La giornata di oggi è la prima della stagione invernale in cui si ha il pieno di gare! Inizia la Coppa del Mondo di biathlon, la tappa di Ruka prosegue con le 10 chilometri in tecnica classica per lo sci di fondo e inizia la stagione anche per lo sci alpinismo dalla Francia. Attesa per le staffette miste, esordio stagionale per Dorothea Wierer e Lisa Vittozzi, e dalle quali potrebbe arrivare il primo podio stagionale per l’Italia, dopo il 4° posto di ieri di Federico Pellegrino nella sprint TC.
Sabato 25 novembre
09.00, Combinata Nordica – Coppa del Mondo M, Ruka (FIN): Gundersen HS142/10 km, Salto
09.00, Sci Alpinismo – Coppa del Mondo F/M, Val Thorens (FRA): Sprint (Qualificazione)
10.00, Sci di fondo – Coppa del Mondo F, Ruka (FIN): Individuale 10 km TC
11.00, Sci Alpinismo – Coppa del Mondo F/M, Val Thorens (FRA): Sprint (Finali)
12.15, Sci di fondo – Coppa del Mondo M, Ruka (FIN): Individuale 10 km TC
12.30, Biathlon – Coppa del Mondo, Östersund (SWE): Single Mixed Relay (M+W)
14.15, Combinata Nordica – Coppa del Mondo M, Ruka (FIN): Gundersen HS142/10 km, Fondo
14.50, Biathlon – Coppa del Mondo, Östersund (SWE): Staffetta Mista (M+W)
16.15, Salto con gli sci – Coppa del Mondo M, Ruka (FIN): Individuale HS142 (Gara)
Sci nordico, sci alpinismo e biathlon – Il programma di oggi (sabato 25 novembre)

Ti potrebbe interessare
Fondo – Klæbo salta la Bråtesten: torna il fastidio al ginocchio
Tutto è pronto per domani sera a Trondheim, quando prenderà il via per l’11esima volta la brutale corsa in
Continental Cup: Paul Gerstgraser completa un week-end impeccabile ad Eisenerz
Dopo aver trascinato la propria squadra alla vittoria nel Team Event ‘rivisitato’ disputato sabato, l’austriaco
Daniel Sedin dall’NHL all’Ultravasan 90, con la suggestione sci di fondo: “Non escludo di iscrivermi alla Vasaloppet!”
A poco meno di un mese e mezzo dall’Ultravasan 90, la corsa che disputerà il 20 agosto sul percorso