La stagione di Jarl Magnus Riiber è cominciata subito con una tegola importante. Nel PCR di Ruka, infatti, il norvegese si è procurato una lussazione alla spalla, un’articolazione che lo affligge da diverso tempo, al punto che giovedì l’ha rimessa "a posto" da solo, memore degli infortuni precedenti. Chiaramente questa situazione precaria non può durare, e non è il massimo saltare dal trampolino sapendo che in sede di atterraggio potrà esserci una ricaduta.
Riiber vuole essere a posto fisicamente ma anche mentalmente, e dunque sta prendendo in considerazione l’idea di operarsi alla spalla infortunata a metà stagione: «In questo momento potevo solo rischiare e sperare che la spalla resistesse. Però quando le cose vanno così male, il problema persisterà per tutta la stagione. Per me si tratta semplicemente di tenerlo sotto controllo ogni giorno», queste le sue parole a NRK. «Penso che dovremmo iniziare a fissare una data per l’intervento chirurgico dopo la stagione, o forse anche a metà anno se le cose sembrano assolutamente critiche».
Ieri il fuoriclasse è arrivato secondo nell’esordio stagionale in Coppa del Mondo, oggi invece ha aperto nel migliore dei modi, vincendo la prova di salto.
Combinata Nordica – Riiber, possibile operazione alla spalla già a metà stagione

Ti potrebbe interessare
Salto e combinata – I talenti delle “piccole” Nazioni al lavoro a Planica e Villach con il FIS Development Camp
La scorsa settimana si è tenuto, tra le località di Planica, in Slovenia, e Villach, in Austria, il FIS Development
Combinata nordica – La Nazionale tedesca dà spettacolo sulle strade del Tour de France
D’estate, sui tornanti delle strade alpine, è facile imbattersi in atleti delle discipline invernali che, in
Combinata Nordica – Norvegia, il tecnico Johansen assolto dalla FIS il caso Graabak ai Mondiali di Trondheim
Si chiude una delle vicende sportive che hanno segnato negativamente i Mondiali di Trondheim e ha coinvolto Jørgen