Da Ruka a Gällivare, dalla Finlandia alla Svezia, la Coppa del Mondo di sci di fondo resta al Nord per la seconda tappa della Coppa del Mondo. La nazionale italiana si è presentata in terra svedese priva di Federico Pellegrino, che come da programma iniziale è tornato in Italia una settimana per allenarsi e stare anche con la famiglia, per poi risalire nei prossimi giorni, raggiungendo i compagni a Östersund.
Dall’Italia non vi sono invece aggiunte al gruppo azzurro che ha già preso parte alla tappa di Ruka. A Gällivare, quindi, è presente l’intera squadra allenata da Markus Cramer, senza Mocellini e Pellegrino. Ci sono quindi tre donne e cinque uomini: Anna Comarella, Caterina Ganz, Francesca Franchi, Francesco De Fabiani, Davide Graz, Paolo Ventura, Simone Daprà ed Elia Barp.
In programma una 10 km a skating sabato 2 dicembre e le staffetta 4×7,5 km il giorno successivo. L’Italia quindi non parteciperà a quella femminile avendo soltanto tre atlete presenti, mentre le azzurre del gruppo Milano Cortina, come programmato già da mesi, e anche gli azzurri dello stesso gruppo, inizieranno la loro stagione da Santa Caterina, dove sono in programma le classifiche gare FIS valevoli anche per la Coppa Italia Rode.
A Ruka, alcuni azzurri hanno avuto qualche acciacco fisico, come Francesco De Fabiani che non ha preso parte alla mass start. Il valdostano dell’Esercito sembra però essere in via di recupero e scalpita per iniziare davvero la sua stagione da Gällivare. In miglioramento anche Ganz, che era caduta appena arrivata in Finlandia, mentre non preoccupa Franchi, nonostante il ritiro nelle condizioni estreme di domenica.
Sci di fondo – Otto convocati per Gällivare, Pellegrino è tornato in Italia come previsto; tre le donne presenti
Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Cinque talenti norvegesi da tenere d’occhio per la stagione 2025/2026
La Norvegia vanta diversi giovani fondisti pronti a fare il passo successivo e a sfidare i vertici del futuro. Una
Sci di fondo – La Svezia contro la sponsorizzazione dell’Azerbaigian alla FIS. La segretaria della Federazione: “Faremo di tutto per far capire cosa rappresentiamo”
A maggio di quest’anno, la Federazione Internazionale Sci (FIS) ha deciso di firmare un nuovo, controverso
Sci nordico e biathlon – La Norvegia svela i look per le Olimpiadi 2026
Nella serata di ieri, giovedì 30 ottobre, la Norvegia ha svelato la collezione completa delle divise ufficiali che

