Nella staffetta odierna le Nazioni favorite sono Norvegia e Francia, con la prima nettamente al di sopra della seconda. Al lancio, per la Nazionale transalpina era previsto l’esordio in staffetta per il fratello di Fabien, Emilien Claude. Ammalato, il biatleta francese dovrà rinunciare, al suo posto in prima frazione ci sarà Eric Perrot, classe 2001. La notizia giunge direttamente dalla Svezia e dai tecnici francesi.
Emilien Claude dovrà quindi rimandare l’esordio in una staffetta maschile di Coppa del Mondo. La Francia trova quindi una maggiore affidabilità al poligono, con di contro una prestazione sugli sci leggermente minore. Vedremo cosa sarà in grado di fare dalle 15,20 "l’Equipe de France", principale avversario della Norvegia di Johannes Boe.
La Germania invece dovrà fare a meno del vincitore della 20 chilometri di domenica, Roman Rees, e di uno degli uomini più precisi di questa prima tappa di Coppa del Mondo, Justus Strelow. Al loro posto ci sranno David Zobel al lancio e Philipp Nawrath in seconda.
Anche la Svezia si presenterà con Oskar Brandt, invece che con Jesper Nelin al lancio.
Biathlon – Cambio nella Francia e nella Germania: fuori Emilien Claude (ammalato) dentro Eric perrot. Niente Rees e Strelow per i tedeschi

Ti potrebbe interessare
AZZURRA DELLA SETTIMANA (4) – Carolina Kostner (pattinaggio di figura)
Il riconoscimento viene assegnato all’atleta italiano delle discipline invernali che si è maggiormente distinto
Sci di Fondo – FESA Cup Goms, Sprint donne: è grande Italia! Monsorno 3ª tra le senior, dominio di De Martin Pinter e podio di Gismondi tra le junior
Nome nuovo, protagonisti nuovi. La stagione 2023-24 del massimo circuito di sci di fondo continentale,
Skiroll – Svelato il calendario della Coppa Italia NextPro 2024
Il calendario di Coppa del Mondo e dei Mondiali di skiroll, che si terranno a Ziano di Fiemme, sono stati svelati