Nella giornata di ieri, la Norvegia ha dominato la prima staffetta maschile della stagione 2023-24 di Coppa del Mondo di biathlon. I vichinghi si sono imposti sulla Francia, medaglia d’oro mondiale in carica con terza la Germania. Il mai banale nelle celebrazioni Vetle Sjaastad Christiansen, tifoso del Liverpool, ha festeggiato sulla sua piazzola la vittoria norvegese che sarebbe arrivata dopo gli ultimi ininfluenti 2.5 chilometri sugli sci. Con la Norvegia enormemente in vantaggio sulla concorrenza, dopo l’ultimo colpo mandato a bersaglio, si è voltato verso la tribuna ha eseguito quello che allora si pensava fosse un saluto militare con la mano destra. Vetle Sjaastad ha poi spiegato dopo la gara il significato del suo gesto a NRK: "Guardo un po’ di calcio nel fine settimana e sono un tifoso del Liverpool, quindi è da quello che ho preso ispirazione".
Pochi giorni fa, infatti, Trent Alexander–Arnold ha segnato un gol di importanza incalcolabile per i Reds contro il Manchester City, squadra campione in carica della Premier League inglese di calcio. Dopo aver pareggiato a 10′ dalla fine, il calciatore inglese ha festeggiato infatti il gol in modo simile. Questo gesto non ha sorpreso uno degli "sconfitti", Quentin Fillon–Maillet: "Passano molto tempo a pensare ai loro festeggiamenti, ma quando si vince in questo modo, è normale che sia così" ironizza l’oro olimpico in carica.
Biathlon – Christiansen come Alexander-Arnold, campione del Liverpool: l’esultanza che ha fatto il giro del mondo

Foto Credits: F. Angiolini
Ti potrebbe interessare
VIDEO, Biathlon – Siegfried Mazet a Fondo Italia: “Lascerò la Norvegia in cerca di nuove sfide. L’ho svelato subito per rispetto nei loro confronti”
Al poligono è concentrato e determinato come sempre nel seguire i suoi atleti nel corso di un allenamento combinato
Biathlon – Il Gruppo B femminile torna al lavoro: azzurre in Valle d’Aosta
Tornano già al lavoro le donne della nazionale azzurra di biathlon. In attesa di scoprire i nomi delle azzurre del
VIDEO, Biathlon – Martina Trabucchi: “Una stagione intera in Coppa del Mondo mi ha dato maggiore consapevolezza”
Nella passata stagione ha fatto il salto di qualità, facendo il suo esordio in Coppa del Mondo nella tappa di