Archiviata la sprint femminile, domani sarà il momento degli uomini di scendere in pista con la sprint maschile.
Se quanto visto fino ad oggi può essere usato come indicatore di quello che potremmo aspettarci domani, è naturale che l’attesa e le aspettative siano tutte nella compagine tedesca, che in questo momento sembra avere un passo in più sugli sci rispetto alla concorrenza, soprattutto in termini di materiali, tolti gli onnipresenti norvegesi che ha un pacchetto materiali/preparazione come sempre di alto livello.
Ed è proprio un teutonico, Justus Strelow ad aprire la gara di domani con il pettorale numero 1. Il suo compagno di squadra, Roman Rees, che per la prima volta in carriera indosserà il pettorale giallo in forza della vittoria dell’Individuale di domenica scorsa, partirà un minuto dopo con il pettorale 3. Primo degli azzurri Didier Bionaz che con il pettorale 13, che partirà 30 secondi davanti al francese Emilien Jacquelin, che è chiamato al riscatto dopo una sprint con qualche sbavatura al tiro. Nel primo gruppo anche Tommaso Giacomel, che con il pettorale 22 precederà di 2 minuti Johannes Thingnes Boe che avrà il pettorale 26.
Il secondo gruppo è aperto dal Endre Stroemsheim con il pettorale 34, e nello stesso gruppo partenti troveremo Lukas Hofer, con il 49; terzo gruppo per Elia Zeni con il pettorale 66 mentre Patrick Braunhofer sarà l’ultimo degli azzurri ad andare al cancelletto di partenza con il pettorale 89.
Una sprint che chiama diversi atleti a far meglio di quanto mostrato nella prima gara individuale di quasi una settimana fa, in primis Quentin Fillon Maillet (7) e Tarjei Boe (43).
Biathlon – Ecco la start list per la sprint maschile: apre Strelow, Bionaz primo degli azzurri con il pettorale 13.
Ti potrebbe interessare
Olimpiadi – L’intelligenza artificiale a Milano Cortina 2026: come si integra e quali ambiti coinvolge
Il mondo olimpico non si ferma, anzi, guarda al futuro e tiene il passo delle innovazioni. In un momento storico in
Sci di fondo – Alla Toppidrettsveka un assaggio del Tour de Ski: nel programma una heat mass start! Ecco tutte le gare
Il programma delle gare estive si infittisce e prendono forma i grandi appuntamenti internazionali che
Biathlon – Inaugurato lo stadio di Ceillac: accoglierà la nazionale francese a metà luglio
La crescita esponenziale del movimento del biathlon in Francia, oltre ad attirare grandi masse di giovani verso la