Paal Golberg è tornato alla vittoria nella 10 chilometri a skating odierna a GÄLLIVARE (Svezia). Il 33enne conferma di essere uno dei norvegesi migliori in questa tecnica, su ogni tipo di distanza, dopo che ha vinto l’oro a Planica nella 50 chilometri ed è salito sul podio nella sprint. Con un super chilometro finale, il 33enne si è assicurato la vittoria nella corsa di 10 chilometri, con 4,2 secondi di vantaggio su Amundsen. "È stato molto divertente. Mi sento meglio di condizione ogni giorno che passa. Non me lo aspettavo oggi, ma è ancora più bello per questo motivo", dice il vincitore a Viaplay.
Harald Østberg Amundsen è giunto 2° in un’intensa battaglia, il 25enne ha dovuto vedersi battuto e accontentarsi del secondo posto, e ha mantenuto la testa nella Classifica Generale di Coppa del Mondo. "Mi è sembrato di correre 10 chilometri in salita, ho fatto tantissima fatica. A metà gara ero 6°, poi quando ho saputo di essere in seconda posizione ero molto felice" ha detto il pettorale giallo.
A proposito di ciò, Golberg si rammarica che sia arrivato in piazza d’onore proprio il compagno di squadra. "Non aiuta vincere la gara quando lui, come leader, arriva secondo", dice sorridendo il vice-campione della Coppa del Mondo 2022-23. "È molto divertente vincere una gara di sci. Essere al top in una gara di sci per me è più importante che ottenere risultati con costanza. È in giorni come questo che colleziono", dice.
Sci di fondo – Golberg torna alla vittoria davanti ad Amundsen, leader della Generale: “Mi sento meglio ogni giorno che passa. Peccato sia arrivato lui 2°…”

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Duplantis abbraccia il “manifesto” di Karlsson: “Non c’è alcun vantaggio nell’essere dei robot.”
Il mese scorso, Frida Karlsson ha scosso il mondo dello sci di fondo – ma in generale quello dello sport di
Sci di fondo – Klaebo e Uno-X: continua la collaborazione con uno sguardo al fine carriera
Johannes Høsflot Klæbo rinnova la collaborazione con uno dei suoi sponsor più importanti, proseguirà la
Sci nordico – Pubblicato il programma dei Mondiali Juniores e Under 23 di Lillehammer (2-8 marzo 2026)
La Federazione Norvegese è al lavoro per organizzare al meglio il Mondiale Juniores e Under 23 2026, dopo il cambio