Giornata davvero molto fredda oggi a Östersund, dove molti atleti hanno patito le basse temperature: molti di loro, infatti, si era già presentati all’azzeramento
con i cerotti sul viso per ripararsi dall’aria fredda.
Non è rimasto immune al freddo neppure l’azzurro Patrick Braunhofer, che al termine della sprint, in mixed zone, si è fermato per raccontare quanto anche lui abbia patito le basse temperature. "Oggi ho proprio sofferto il freddo; non so come ho fatto a coprire gli otto bersagli su dieci perchè proprio non avevo sensibilità nella dita".
L’azzurro si è detto anche dispiaciuto della gara odierna, perchè si aspettva qualcosa in più da se stesso: "Sono partito troppo forte, complice forse anche il freddo, dopo il giro di penalità ero proprio cotto. Sicuramente posso fare di più e meglio rispetto quanto sto dimostrando. Durante gli allenamenti faccio sempre bene: forse è un aspetto metaale sul quale devo lavorare".
Biathlon – Patrick Braunhofer: “Sono consapevole di poter fare di più e meglio”

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Vittozzi, ecco la ciliegina sulla torta: eletta atleta dell’anno dall’IBU
È stato un anno speciale per Lisa Vittozzi. A Canmore la sappadina ha raggiunto il sogno di divenire la vincitrice
Sport&Life – Dodici tesi sul fondo: “Lo sci di fondo ai tempi di Instagram”, la tesi di Francesca Schena
Dodici istruttori nazionali di sci di fondo presentano dodici tesi legate al mondo dello sci. In questa
Fondo – Jessie Diggins condivide le foto del suo infortunio alla caviglia
Fortunatamente solo una distorsione per la statunitense, che si è però spaventata: "È giusto che i giovani atleti