L’Italia è sul podio della single mixed che chiude ufficialmente la prima tappa di IBU Cup di Kontiolahti, in Finlandia: Sara Scattolo e Daniele Cappellari chiudono al 3° posto dietro solo alla Francia e a una scatenata Norvegia che regala così un’altra vittoria e dopo quella nella mattinata dai compagnia di squadra nella staffetta mista.
Prova solida per il duo azzurro tutto friulano che sin da subito rimane nelle posizioni di testa: un riscatto soprattutto per Daniele Cappellari che forse si aspettava qualcosa in più dalla trasferta finlandese. Purtroppo nei giorni scorsi l’atleta delle Fiamme Oro ha dovuto far i conti con un leggero raffreddore che gli impedito di esprimersi al meglio. I due azzurri sono riusciti a tenere il passo della straripante coppia norvegese formata da Karoline Erdal e Martin Nevland e hanno chiuso con un ritardo di 17″1 dai vincitori che ha dovuto anche fare i conti un giro di penalità. Tra Italia e Norvegia si è infilata la Francia di Paula Botet e Remi Broutier.
Sicuramente anche una bella soddisfazione per Sara Scattolo che conquista così il suo primo podio in IBU Cup.
Per la classifica completa
1. Norvegia (1+10), 35’34”8
2. Francia (0+7), +5”5
3. Italia (0+10), +17"1
4. Svezia (1+10), +30"4
5. Rep. Ceca (0+8), +39"6
6. Austria (1+11), +1’05”9
7. Germania (0+8), +1’13”4
8. Kazakistan (0+5), +1’31"
9. USA (1+11), +1’43"3
Biathlon – IBU Cup: a Kontiolahti Sara Scattolo e Daniele Cappellari sono 3ª nella single mixed. Vittoria della Norvegia.

Ti potrebbe interessare
Fondo – La Coppa del Mondo va avanti: la Svezia lascia Quebec City ma si gareggerà lo stesso
La nazionale svedese ha lasciato il Canada, ma le gare sono state confermate (almeno per il momento)
Summer Cross Country: Virginia De Martin Topranin domina la 10km femminile
Bella vittoria per l'atleta del CS Carabinieri, che si è imposta su Elisa Brocard, ottima seconda, e Anna
Cervino Nordic Rush: ecco gli sfidanti di Federico Pellegrino
Sabato 31 marzo, in diretta su Fondoitalia, la kermesse valdostana con al via il meglio del fondo italiano