Lo sci di fondo svedese non è uscito completamente soddisfatto dalla due giorni di Gällivare. Se al femminile si registra un dominio incontrastato della squadra scandinava, al maschile gli svedesi sembrano fare più fatica. Complice anche la positività al Covid che ha rallentato l’inizio di stagione di William Poromaa, la Svezia tra gli uomini non ha ancora centrato nessun piazzamento nelle prime cinque posizioni, se si esclude la staffetta. Una partenza a rilento che non soddisfa a pieno il Team Sverige, considerato che il miglior piazzamento individuale tra le gare di Ruka e Gällivare è proprio il 9° posto di William Poromaa nella 10 km in tecnica classica in Finlandia.
Il bronzo mondiale della 50 km di Planica è pronto a tornare ed è rientrato nell’elenco dei convocati in vista del nuovo appuntamento di casa, in scena a Östersund il 9 e 10 dicembre. Da Poromaa non ci si potrà certamente aspettare un exploit alla prima gara dopo la guarigione dal Covid, tuttavia il prossimo weekend potrà rappresentare una sfida importante per testare la forma fisica e mettere chilometri nelle gambe, con il mirino puntato sull’appuntamento seguente a Trondheim in Norvegia. Intervistato da Expressen, lo svedese ha fatto il punto sulle sue aspettative in vista delle gare di Östersund: “Vedremo come risponde il mio corpo. Sinceramente devo puntare al Tour de ski. Manca un mese ed è ragionevole credere che per allora dovrei essere in forma. Ma è divertente tornare nel circuito”. Per lui, il weekend di gare prevede soltanto la 10 km in tecnica libera di domenica, mentre non sarà presente al via della sprint.
Sci di fondo – Poromaa predica prudenza: “Vedremo come risponderà il mio corpo a Östersund”

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – L’Italia presenta il nuovo truck degli skimen, Ronc Cella: “Efficienza, lavoro di squadra e un ambiente più sano”
Una novità importante accompagna la Nazionale italiana di sci di fondo verso la stagione olimpica: il nuovo truck
Sci nordico – La FIS decide oggi sul rientro di russi e bielorussi: i divieti di Finlandia e Norvegia complicano lo scenario
Oggi, martedì 21 ottobre, può essere considerato una specie di D-Day per gli sport sotto l’egida della
Sci di fondo – Gabriele Matli: “Spero di meritarmi l’esordio in Coppa del Mondo per fare esperienza, ma non devo avere fretta”
“Temevo il passaggio di categoria, ma per ora non ho ancora sentito questo cambiamento”. È tranquillo Gabriele