La staffetta di Hochfilzen si è tramutata in un incubo per il veterano sloveno Jakov Fak che nella seconda frazione, nel corso del tiro a terra, ha fatto registrare un vero e proprio big eight, utilizzando tutti gli otto colpi a disposizione (cinque del caricatore e tre ricariche) e ha dovuto quindi dovuto effettuare cinque giri di penalità.
«Non so cosa sia successo» ha confessato a SVT Sport «Non riuscivo proprio a fare centro. Ho fatto un cambiamento e ho cercato di capire cosa fosse successo. È stato davvero strano. È la terza volta nella mia vita che mi succede»
Pur ipotizzando che il 36enne avesse speso molto in termini di energie e ritmo per rimanere nel corso del primo giro con lo svedese Samuelsson, Fak assicura che le sensazioni erano buone quando è arrivato in piazzola.
«La velocità non era così alta, quindi mi sentivo a mio agio ed ero pronto a sparare per lo zero. Se ci fosse vento si spiegherebbe, ma senza vento con condizioni quasi perfette è abbastanza strano. Lasciare alla squadra così tanti errori non è bello.»
Per sua fortuna però, nelle seguenti frazioni, i compagni di squadra Planko e Vidmar ha utilizzato una sola ricarica, permettendo alla Slovenia di risalire fino alla nona posizione.
Biathlon – Big eight per Jakov Fak: “Ero a mio agio e pronto per lo zero, non so cosa sia successo”

Ti potrebbe interessare
VIDEO, Biathlon – Siegfried Mazet a Fondo Italia: “Lascio la Norvegia in cerca di nuove sfide. L’ho svelato subito per rispetto nei loro confronti”
Al poligono è concentrato e determinato come sempre nel seguire i suoi atleti nel corso di un allenamento combinato
Biathlon – Il Gruppo B femminile torna al lavoro: azzurre in Valle d’Aosta
Tornano già al lavoro le donne della nazionale azzurra di biathlon. In attesa di scoprire i nomi delle azzurre del
VIDEO, Biathlon – Martina Trabucchi: “Una stagione intera in Coppa del Mondo mi ha dato maggiore consapevolezza”
Nella passata stagione ha fatto il salto di qualità, facendo il suo esordio in Coppa del Mondo nella tappa di