Si chiude il trittico di tappe nel Nord Europa che hanno caratterizzato la partenza dell’IBU Cup 2023/24. Dopo la finlandese Kontiolahti e la svedese Idre, il circuito "B" del biathlon internazionale si trasferisce in Norvegia, a Sjusjøen, dove, a partire da mercoledì, è prevista una tappa con sprint, pursuit e mass start 60, che si concluderà già sabato.
Nessuna novità nel contingente azzurro, il dt Klaus Höllrigl ha confermato tutti gli atleti che hanno preso parte alle prime due tappe. Saranno quindi presenti sei uomini e cinque donne: Marco Barale, Daniele Cappellari, Cedric Christille, Michele Molinari, Cristoph Pircher, David Zingerle, Michela Carrara, Martina Trabucchi, Ilaria Scattolo, Sara Scattolo e Linda Zingerle.
A segure gli atleti ci saranno i tecnici Edoardo Mezzano, Daniele Piller Roner, Riccardo Romani, David Wieser e Mattia Quinz.
Dopo la prima cerimonia floreale, ottenuta da Michela Carrara, le top ten di Linda Zingerle e Martina Trabucchi tra le donne e di Christoph Pircher tra gli uomini, arrivate nel weekend di Idre, gli azzurri sperano di salire ancora di colpi.
Biathlon – Non cambiano gli azzurri in IBU Cup: ecco gli undici convocati dell’Italia per la tappa di Sjusjøen

Ti potrebbe interessare
Salto con gli sci – Nika Prevc fa due su due a Wisla, sua anche la High Five. Niente round finale per le azzurre
È sempre Nika Prevc. Dopo la vittoria messa in fila ieri nella prima prova individuale a Wisla, la slovena accresce
Salto con gli sci – Grand Prix, il polacco Kot vince a Wisla. Bene Cecon, è 20º
Dopo la competizione femminile che nelle scorse ore aveva aperto ufficialmente la tappa di Wisla del Summer Grand
Sci nordico e biathlon – Programma e orari delle gare di domenica 17 agosto
Non sono tante le competizioni in programma, ma sarà certamente una domenica molto interessante con diverse