Raramente, come quest’anno, si sono viste tante defezioni per malanni nella primissima fase della stagione: la striscia delle defezioni dei biathleti infatti si allunga in vista della tappa svizzera di Lenzerheide in programma il prossimo weekend.
L’ultima tappa del primo blocco stagionale, ha già perso la francese Lou Jeanmonnot, che ha già annunciato che salterà la sprint ma spera di farcela per la Partenza in Linea di domenica, e la norvegese Marthe Kråkstad Johansen. Entrambe le biathlete sono state fermate dal covid.
A dover rinunciare alla tappa elvetica e ad anticipare le vacanze natalizie è Roman Rees, come riporta il sito tedesco di Sportschau. Continua dunque il periodo negativo dal punto di vista dei malanni per la squadra tedesca, che ha affrontato la tappa tirolese di Hochfilzen, soprattutto dal lato femminile, con diverse assenze di peso, tra Coronavirus e influenze. L’ennesima tegola dunque per la Germania dopo il brillante inizio di stagione a Östersund.
L’attuale ondata di malanni nella squadra sorprende anche il direttore sportivo della nazionale tedesca, Felix Bitterling: «Eravamo preparati ai defezioni, ma non ci aspettavamo che il nostro “amico” Coronavirus, avesse anche lui una voce importante in capitolo, e che ci avrebbe colpito ora in questo modo.»
Resta ora da capire quale sarà la compagine tedesca per la tappa svizzera e se alcune delle atlete assenti in Austria sarà di nuovo in pista a Lenzerheide.
Biathlon – Si allunga la lista degli ammalati: Roman Rees salterà la tappa di Lenzerheide

Ti potrebbe interessare
Fondo – Sprint FIS a Gällivare: Faehndrich sorprende la svedesi, tra gli uomini vince Jonsson
Sorpresa nella sprint in classico femminile, dove ha vinto la svizzera davanti alla giovanissima Svahn; tra gli
Sci di Fondo – Buone notizie per l’Italia, De Fabiani e Barp partono nella 10 km di Trondheim
Comincia bene la mattina per la nazionale azzurra di sci di fondo. Dalla Norvegia arrivano infatti
Biathlon – Ibu Cup: la mixed relay sorride alla Russia, settima l’Italia
Ad Arber dominio della squadra russa di Khalili, Serokhvostov, Goreeva e Vasnetcova; seconda la Francia e terza la