Gareggiare in una tappa di Coppa del Mondo in casa è una sensazione che non tutti i biathleti possono provare. Alcuni di loro devono accontentarsi della località o della nazione vicina, dove sentirsi un po’ a casa grazie alla breve distanza o alla frequenza di allenamenti.
Era così fino a poco tempo far per gli svizzeri che questo weekend proveranno l’emozione di scendere in pista di fronte al proprio pubblico e per di più in una tappa che anticipa i Mondiali del prossimo anno. Questa gioia non potrà provarla Elisa Gasparin, che si è dovuta chiamare fuori dalle gare di questo weekend a causa di un tampone per il covid che ha dato esito positivo.
"È straziante. Gareggiare in casa era il mio sogno. Sembra che dovrò aspettare i campioni del mondo 2025 a Lenzerheide per realizzarlo. Farò un tifo sfrenato per i miei compagni di squadra" ha commentato su Instagram, dove ha comunicato personalmente la notizia ai suoi tifosi.
Biathlon – Ancora un’altra positività al Covid in Coppa del Mondo: Elisa Gasparin deve rinunciare alla tappa di casa
Ti potrebbe interessare
Anche la Biathlon Integrity Unit segue il caso Simon: la francese potrebbe ricevere ulteriori sanzioni sportive
Non solo la Commissione Disciplinare della Federazione Francese di Sci: anche la Biathlon Integrity Union (BIU),
Biathlon – Jonne Kähkönen dopo il raduno di Vuokatti: “Vedo le atlete migliorate rispetto a un anno fa”
La nazionale femminile di biathlon è tornata da 11 giorni di raduno al nord, che ha visto le cinque azzurre
Biathlon – Tandrevold torna sul drammatico finale di Pechino: “Non ho mai rivisto quelle immagini, non ne ho bisogno”
Lo zero all’ultimo poligono, una medaglia, almeno di bronzo, che sembra ormai dietro l’angolo. Poi

