La FISI ha cinque nuovo Tecnici di IV livello Europeo: Daniele Cappelletti, Alessio Maroni, Paolo Rivero, Stefano Saracco e Tommaso Tamburro. Il primo di sci alpinismo, gli altri quattro di sci di fondo.
Venerdì 14 dicembre, al Centro di Preparazione Olimpica Giulio Onesti, a Roma, si è concluso il 23° Corso nazionale per Tecnici di IV livello Europeo con la discussione delle tesi.
I tecnici FISI che si sono diplomati sono i seguenti:
Daniele Cappelletti, con la tesi dal titolo "Recupero funzionale e differenze prestative pre e post amputazione dell’arto superiore di un atleta paralimpico";
Alessio Maroni, con "L’atleta biopsicosociale, monitoraggio e gestione delle emozioni";
Paolo Rivero, con "I numeri dello sci di fondo in Italia: analisi della partecipazione agonistica";
Stefano Saracco, con "La strada dei Campioni:studio retrospettivo del percorso sportivo su atleti divenuti campioni nelle discipline olimpiche degli sport invernali";
Tommaso Tamburro, con "Sci di fondo: risorse disponibili e dinamiche operative territoriali".
La FISI ha cinque nuovi tecnici di IV livello Europeo (quattro di sci di fondo): ecco chi sono e i titoli delle loro tesi

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Klæbo rinnova una sponsorizzazione fino al 2030 e guarda già ai Giochi sulle Alpi Francesi: “Mi pongo obiettivi a lungo termine”
Dopo aver trionfato ai Mondiali di Trondheim, con un popolo intero ai suoi piedi dopo aver vinto sei medaglie
Sci di fondo – Melissa Gal e il rientro dopo la commozione cerebrale: “Piccoli dettagli possono scatenare mal di testa”
Una brutta caduta in bici lo scorso giugno ha pregiudicato la prima parte della preparazione della fondista
Sci di fondo – Truck venduto alla Nazionale russa: la Volvo chiude i rapporti con l’azienda venditrice
Si aggiungono nuovi dettagli alla vicenda che ha protagonisti la Svezia, e in particolare l’azienda di