La FISI ha cinque nuovo Tecnici di IV livello Europeo: Daniele Cappelletti, Alessio Maroni, Paolo Rivero, Stefano Saracco e Tommaso Tamburro. Il primo di sci alpinismo, gli altri quattro di sci di fondo.
Venerdì 14 dicembre, al Centro di Preparazione Olimpica Giulio Onesti, a Roma, si è concluso il 23° Corso nazionale per Tecnici di IV livello Europeo con la discussione delle tesi.
I tecnici FISI che si sono diplomati sono i seguenti:
Daniele Cappelletti, con la tesi dal titolo "Recupero funzionale e differenze prestative pre e post amputazione dell’arto superiore di un atleta paralimpico";
Alessio Maroni, con "L’atleta biopsicosociale, monitoraggio e gestione delle emozioni";
Paolo Rivero, con "I numeri dello sci di fondo in Italia: analisi della partecipazione agonistica";
Stefano Saracco, con "La strada dei Campioni:studio retrospettivo del percorso sportivo su atleti divenuti campioni nelle discipline olimpiche degli sport invernali";
Tommaso Tamburro, con "Sci di fondo: risorse disponibili e dinamiche operative territoriali".
La FISI ha cinque nuovi tecnici di IV livello Europeo (quattro di sci di fondo): ecco chi sono e i titoli delle loro tesi

Ti potrebbe interessare
Salto con gli sci – Le dichiarazioni di Cecon, Insam e Bresadola dopo la qualificazione
PLANICA – I tre azzurri impegnati nella competizione iridata di salto con gli sci, a Planica, sono riusciti
Biathlon – Ecco la nazionale azzurra per Otepää: confermati i convocati di Kontiolahti
Il weekend di Kontiolahti è stato piuttosto particolare per l’Italia. Da una parte alcuni casi covid poi
Sci di Fondo – La Bielorussia ferma due atlete, accusate di opposizione a Lukashenko; una delle due è la figlia di Dolidovich
Ancora una volta la Bielorussia è al centro dell’ennesima vicenda che ha ben poco a che fare con lo sport. Le