Therese Johaug ha vinto la sua prima medaglia ai Mondiali nel 2007. L’anno successivo Charlotte Kalla ha fatto il suo debutto vincente nel Tour de ski. Successivamente, le due rivali si sono susseguite ai vertici della Coppa del Mondo, fino alla primavera del 2022, quando entrambi hanno scelto di appendere i propri sci al chiodo. Ora le ex concorrenti hanno una bellissima cosa in comune: sono diventate entrambe mamma. A maggio è nata la figlia di Therese Johaug, Kristin. Un paio di mesi dopo nacque il figlio di Charlotte Kalla, Alvin.
"Ho detto ai miei genitori e ai miei amici che sì, capivo che è una grande responsabilità e questo e quello... Ma ora mi rendo conto che non capivo un bel niente su come fosse. Bisogna sperimentarlo di persona per sentire cosa significa avere un figlio", dice Therese Johaug nel podcast "La strada verso l’alto". Lì Johaug parla di come la nuova vita di madre influenzi la sua vita quotidiana. "Sapevo che avrei dovuto mettere via parte della mia vita, diventi molto bloccato quando hai figli. Non è solo per mettersi le scarpe e fare cose che ci vogliono due minuti, qui bisogna organizzarsi mezz’ora prima e dopo quando si fanno le cose", dice la campionessa norvegese che si sposerà nel 2024.
Charlotte Kalla è chiaramente invitata al suo matrimonio, in Norvegia. Nonostante fossero acerrime rivali in pista, l’amicizia è perdurata sia durante che dopo le loro carriere. "Se io o qualcuno dalla Norvegia non avessi vinto, lo avrei davvero augurato a Charlotte per la persona che è", dice Johaug. La superstar norvegese parla anche della sua reazione spontanea quando ha scoperto che Charlotte Kalla aspettava un figlio.
Sci di fondo – Da rivali in pista ad amiche di lunga data. Il bel rapporto tra Johaug e Kalla: “Se non avessi vinto tutto questo, lo avrei augurato a Charlotte per la persona che è”

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Jenssen torna ad allenarsi a pieno regime: Beitostølen crocevia per Milano Cortina
Dopo la frattura alla mano rimediata in fase di riscaldamento prima della sprint della Toppidrettsveka, Jan Thomas
Sci di fondo – “Le sensazioni prima dei dati”: il nuovo approccio di Gus Schumacher alla preparazione olimpica
Gus Schumacher sta entrando nel pieno della sua carriera con una filosofia più matura: meno ossessione per il
Il docufilm SAECULUM protagonista alla 20esima edizione della Festa del Cinema di Roma
Appuntamento per giovedì 16 ottobre, alle ore 18.30, presso lo spazio “Roma Lazio Film Commission” all’Auditorium