Da quando ha sollevato la grande sfera di cristallo a Lahti (Finlandia) lo scorso marzo, la saltatrice con gli sci austriaca Eva Pinkelnig non ha più indossato un pettorale in una gara di livello internazionale.
Dopo un’estate defilata, trascorsa a concentrarsi sugli allenamenti, nel mese di ottobre l’austriaca ha vinto il titolo estivo di campionessa austriaca sul Large Hill a Bischofshofen (Austria), ma è stata poi costretta a rinunciare alle prime due tappe di Coppa del Mondo dopo aver subito un risentimento al ginocchio durante in allenamento a poche settimane dall’inizio della stagione femminile.
Ora però finalmente, è arrivato il momento di debuttare in questo inverno 2023/24 anche per Pinkelnig e, a fine anno la trionfatrice dello scorso inverno prenderà parte al Two Nights Tour. "Stare a casa a guardare la televisione è stata una dura prova di pazienza" ha spiegato in una comunicazione della Federazione austriaca "Non vedo davvero l’ora di tornare presto alle competizioni."
Per le gare tedesche di Garmisch-Partenkirchen e Oberstdorf del 30 dicembre e del 1° gennaio, saranno presenti anche Lisa Eder, Marita Kramer, Chiara Kreuzer, Julia Muehlbacher e Jacqueline Seifriedsberger.
Salto con gli sci – La squadra austriaca per il Two Nights Tour: Eva Pinkelnig torna a gareggiare
Ti potrebbe interessare
Salto con gli sci – Il Giappone mette la firma sulla gara mista a squadre del Summer Grand Prix. Slovenia seconda con un super Domen Prevc
Tra mille emozioni il Giappone vince la gara mista a squadre che ha chiuso il Summer Grand Prix 2025. Sul
Salto con gli sci – Un’Italia tutta trentina vince la gara a squadre maschile di FESA Cup
Arriva una bella notizia per il salto con gli sci italiano dall’Austria. A Tschagguns, nella seconda e
Salto con gli sci – Summer Grand Prix 2025: a Kobayashi Ryoyu la gara, a Raimund la classifica generale!
Si chiude la stagione estiva anche per quanto riguarda il salto con gli sci maschile con l’ultima gara individuale
