Lo scorso venerdì pomeriggio, il giorno dopo uno splendido successo durante il World Team Challenge a Gelsenkirchen (Germania) con Julia Simon, Fabien Claude è partito in macchina verso Oberhof. Invece che far tappa nel Paese natale, il biatleta ha deciso di collocarsi direttamente dove il 4 gennaio partirà la Coppa del Mondo. “Con Florent [Claude], abbiamo scelto di andare direttamente a Oberhof per evitare le fatiche del viaggio”, confida il campione del mondo in carica della staffetta a NordicMag. Da Düsseldorf, loro luogo di partenza, Oberhof dista solo quattro ore.
Il viaggio aereo è sempre complicato e comporta il rischio di smarrire i fucili. In un momento in cui microbi e virus si diffondono rapidamente, questa decisione consente anche di evitare di correre rischi in tal senso. "Sapendo che lunedì il gruppo maschile della squadra francese si recherà a Oberhof, non volevo tornare per soli due giorni, soprattutto perché le condizioni della neve in Francia non sono incredibili", aggiunge Fabien Claude.
Una volta giunto, ha constatato anche lui come non ci sia neve… fatto che non lascia presagire niente di positivo in vista della ripresa della CdM. "Non c’è molta neve nemmeno a Oberhof, ma andremo a sciare nel tunnel, faremo allenamento con i pesi e riposeremo". I due fratelli saranno lì dal tardo pomeriggio e trascorreranno lì il Capodanno. Avranno anche cinque giorni per prepararsi alla sprint in Turingia, la prima gara del 2024 della Coppa del mondo di biathlon.
Biathlon – Fabien Claude dopo il WTC, già a Oberhof: “Non volevo tornare per soli due giorni, in macchina non c’è il rischio di perdere i fucili”

Photo Credits: Dmytro Yevenko
Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Come sta Claudel? Il punto sul recupero dalla frattura al piede
L’ultima stagione invernale non è di certo stata per Delphine Claudel la migliore delle annate. Vittima di
Sci di fondo – Squadra juniores in raduno a Barrea: le date e gli 11 azzurri convocati
Prosegue la preparazione della nazionale italiana di sci di fondo che abbraccia anche il promettente settore
Biathlon – L’IBU annuncia il calendario degli eventi regionali dell’estate: 15 gare in 13 paesi, dalla Spagna all’Australia
L’International Biathlon Union non si ferma nemmeno d’estate. Se per quest’anno la off season non