Sotto la pioggia di Oberhof, su una neve che, nemmeno sembra tale in questi giorni, Michela Carrara sta girando con sorriso e determinazione, con la gioia di esserci e la voglia di confermarsi, di dimostrare di poter fare quel salto di qualità, di essere competitiva anche in Coppa del Mondo.
In fin dei conti, la sua ultima presenza in Coppa del Mondo era anche coincisa con una qualificazione all’inseguimento, un 47° posto arrivato a Oslo nonostante tre errori al tiro. Peccato soltanto che la pursuit era stata cancellata, a causa della nebbia che aveva costretto gli organizzatori a rinviare di un giorno la sprint. Forte della chiusura positiva, dopo un’ottima IBU Cup 2022/23, Carrara ha inseguito per tutta l’estate un pettorale di Coppa del Mondo, nonostante un brutto infortunio che ne ha ampiamente condizionato la preparazione estiva. L’azzurra non ha nascosto un po’ di delusione, una volta mancata la convocazione per Östersund, per poi rimboccarsi le maniche in IBU Cup, confermandosi in gran forma sugli sci, ma penalizzata da qualche errore di troppo al poligono.
La valdostana del CS Esercito è stata quindi convocata dai tecnici azzurri per Oberhof, dove, nonostante l’assenza di Wierer, si è deciso comunque di riempire il contingente femminile per dare a tutte l’opportunità di avere un confronto a un mese dai Mondiali. Un’occasione che Carrara vuole provare a sfruttare ma mantenendo la tranquillità: «Sto bene – ha affermato a Fondo Italia – sono contenta della possibilità che mi è stata data. Non ho obiettivi particolari, solo la volontà di affrontare le gare con serenità e dare il mio 100%, poi vedremo come andrà».
Oberhof ha ovviamente accolto le atlete nel suo splendore, pioggia e poca neve sul tracciato, tanto da aver portato allo spostamento della gara maschile. «La pista al momento è in cattive condizioni, sono due giorni che piove e ieri il tracciato non era completamente aperto. Vedremo cosa riuscirà a fare l’organizzazione nei prossimi giorni. Sicuramente è sempre una pista molto impegnativa, sono curiosa di vedere come si presenterà il giorno della gara».
Biathlon – Michela Carrara: “Sono contenta di questa possibilità, voglio affrontare le gare con serenità”

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Assegnati i premi per l’eccellenza 2024/2025 a Monaco di Baviera
I vincitori dei Premi IBU per l’Eccellenza 2024-2025 nelle categorie Sostenibilità, Parità di Genere e Social
Biathlon – “Sono felice di rimettere gli sci”, le sensazioni di Michela Carrara al termine del Loop One Festival
Prima partecipazione ad una kermesse “estiva” per Michela Carrara, che ha preso parte al Loop One
Biathlon – Edoardo Mezzaro dopo la vittoria di Vittozzi al Loop One: “Un successo che rappresenta una bella iniezione di fiducia”
Ha raggiunto Monaco di Baviera per seguire Lisa Vittozzi al poligono anche in occasione di Loop One, l’evento