Linn Svahn è tornata a vincere in Val di Fiemme, a tre anni dopo il successo nella sprint precedente al brutto infortunio alla spalla che l’ha fermata per due anni. Allora la svedese si impose nella gara più breve, davanti ad altre due connazionali, questa volta ha invece vinto nella 15 km mass start, sempre davanti a una compagna di squadra, la sua cara amiche Frida Karlsson, che è stata ancora una volta protagonista di una gara tutta all’attacco, senza ricevere alcun cambio.
Queste le parole delle due svedesi in mixed zone.
Linn Svahn: «È stata una gara particolare, con condizioni meteo e di neve molto difficili da interpretare. Io mi sento comunque in forma e ho cercato di stare vicino alla testa della gara. So che Frida è forte in questo tipo di gare e che avrebbe fatto un ritmo selettivo, ma sapevo anche che, se riuscivo a restare con lei, potevo dire la mia sul rettilineo finale. So come si sprinta».
Frida Karlsson: «Mi sono sentita bene oggi e mi sono divertita. Per un attimo ho pensato che avrei addirittura potuto vincere, ma poi con la coda dell’occhio ho visto che Linn mi affiancava. Ovviamente so quanto vale, soprattutto nello sprint finale. È un’avversaria temibile, ma il fatto che mi abbia preceduta sulla linea del traguardo oggi non ha grande importanza: le voglio molto bene e sono contenta per lei. Per domani? Mi auguro di sentirmi bene».
Sci di fondo – Linn Svahn e Frida Karlsson esultano per la doppietta: le loro parole dopo la mass start

Foto credit: Newspower
Ti potrebbe interessare
Sci di fondo e biathlon – Il Nordic Weekend prosegue con una gara di corsa: vittoria per Giannina Piller e Candide Pralong
Prosegue in Svizzera, nella località del Canton Uri di Realp, la sedicesima edizione del Nordic Weekend. Dopo le
Sci di fondo – Rosie Fordham e Phillip Bellingham vincono la Kangaroo Hoppet.
Mentre nell’emisfero Boreale gli atleti si stanno allenando sugli skiroll e utilizzano i tunnel per
Sci di fondo – Hedda Bångman: dall’emozione di entrare nel team di Northug al brutto infortunio.
Un momento di distrazione, una banale caduta in bicicletta ed ecco che Hedda Bångman è costretta a fermarsi e