E’ stato il norvegese Erik Valnes a trionfare nella 15km in tecnica classica con partenza in linea a Lago di Tesero in Val di Fiemme, nella penultima tappa del Tour de Ski.
Indubbiamente le condizioni non facili della pista dovute alla nevicata non hanno agevolato neppure il vincitore: "Le condizioni erano veramente particolari. Siamo rimasti tutti insieme perchè nessuno prendeva l’iniziativa per uscire dal gruppo: si aspettava il momento giusto. Ad un tratto ho capito che era importante rimanere in testa al gruppo, anche perchè le condizioni erano davvero difficili. Non ho mai fatto uno sprint in questo modo: la neve sul rettilineo finale era molto bagnata e lenta e ha reso la gara davvero particolare".
Le condizioni della neve hanno fatto anche cambiare tattica agli atleti in gara: "Stavo sciando a lato di Poromaa ma la neve era davvero molto lenta e quindi mi sono dovuto rimettere dietro di lui e aspettare, non mi era mai successa una cosa del genere prima di adesso".
Archiavata la gara odierna, il focus è tutto sulla temuta Final Climb del Cermis: "Non penso che Amundsen mi tema, soprattutto riguardo la salita del Cermis. La gara di domani non è proprio fatta per me, ma non si può mai sapere. Mi sento veramente bene e sono in un’ottima condizione. Tutto può succedere e staremo a vedere cosa succederà domani".
Sci di Fondo – Erik Valnes: “Le condizioni della neve erano davvero particolari: non ho mai fatto uno sprint in questo modo”
Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Markus Cramer: “Sarà una stagione importante, ma siamo pronti. Le giovani? Sono il nostro futuro, ma non creiamo subito troppe aspettative”
Con il raduno di Muonio (Finlandia) si è chiusa la preparazione della squadra A della nazionale azzurra di sci di
Sci di fondo – Verso Ruka, Pellegrino torna da Muonio con buone sensazioni: “Sono rimasto positivamente sorpreso”
“Sono sorpreso”. Federico Pellegrino c’è e a trentacinque anni, dopo aver vinto tantissimo nel
Sci di fondo e skiroll – Capracotta, Prato Gentile diventa Centro Federale: il Presidente Roda in visita al nuovo impianto
Questa mattina, martedì 18 novembre, alle 10.30, il Presidente della Federazione Italiana Sport Invernali, Flavio

