Proseguono i preparativi che portano verso i Campionati Mondiali di sci nordico che nel 2025 saranno ospitati a Trondheim, in Norvegia. In particolare, nel weekend appena passato, si è tenuta la prima competizione ufficiale di livello internazionale per quanto riguarda la combinata nordica, volta a testare la macchina organizzativa e perfezionare tutti i dettagli in vista del grande evento. A misurarsi sul trampolino di Granåsen e sulla pista da fondo adiacente sono stati, nello specifico, gli atleti impegnati nella Continental Cup di combinata.
In tutto, la cornice di Trondheim ha ospitato circa 50 atleti di 11 nazionalità diverse, in un evento che ha mobilitato 185 volontari. A parlare di questo “test” verso Trondheim 2025 è stata la responsabile operativa dei prossimi Mondiali Kristin Mürer Stemland: “Abbiamo imparato molto sulla strada per i Campionati Mondiali di sci. È quasi impossibile sperimentare più variazioni meteorologiche in un fine settimana, ma si è passati dalla pioggia e dal tempo umido, al vento, alla neve e infine al sole la domenica pomeriggio. Sono davvero impressionata dai nostri volontari, dall’organizzazione e dagli atleti. Tutti se la sono cavata molto bene”. Ad approvare in pieno i risultati del weekend è anche Marius Solvik, combinatista norvegese classe 2001, che nelle tre gare andate in scena tra venerdì e domenica scorsa ha raccolto un 1°, un 5° e un 2° posto: “È stato davvero divertente – spiega l’atleta alimentando il sogno di partecipare alla gare di Trondheim 2025 – Gli organizzatori hanno offerto condizioni molto buone, nonostante la forte pioggia. È stato assolutamente incredibile ed è fantastico portare a casa la vittoria”.
Nella marcia che porterà ai prossimi Mondiali, Granåsen ospiterà una tappa della Coppa del Mondo di salto, prevista per i prossimi 12 e 13 marzo, e subito dopo la Coppa del Mondo di combinata nordica, con l’appuntamento fissato per 15, 16 e 17 marzo. Per quanto riguarda lo sci di fondo, invece, l’approvazione del circuito è già passata attraverso la tappa di Coppa del Mondo andata in scena tra il 15 e il 17 dicembre 2023.
Ti potrebbe interessare
Sci nordico – No al ritorno degli atleti russi e bielorussi, TV2 rivela: maggioranza risicata al voto
Martedì, la Federazione Internazionale di Sci (FIS) ha deciso di non riammettere gli atleti russi alle competizioni
Combinata nordica – Akito Watabe chiuderà la sua carriera a fine stagione: “In Italia, voglio concludere facendo sbocciare un ciliegio fuori stagione”
Akito Watabe si ritirerà dalle competizioni al termine della stagione 2025/2026. L’annuncio è arrivato dallo
Salto con gli sci – La Germania ufficializza 21 saltatori per la tappa casalinga di Klingenthal che conclude il Summer Grand Prix 2025
Con un totale di 21 saltatori con gli sci, la Germania di salto con gli sci si presenta alla tappa finale del
