Domani gareggerà nella sua Anterselva, sulle nevi di casa, lei che praticamente conosce alla perfezione la pista avendo imparato a sciare proprio qui. Parliamo di Rebecca Passler, che da ragazzina sfilava con i suoi compagni di club prima che i big del biathlon mondiale scendessero in campo per disputare le diverse competizioni. Negli occhi, nel cuore e nella mente un sogno: quello che poter arivare un giorno anche lei ad aprier il cancelletto di partenza in una gara ad alti livelli.
Ed ecco che finalmente il sogno si è avverato e per la seconda volta nella sua vita, l’atleta del centro sportivo Carabinieri gareggerà davanti al pubblico di casa, con amici e parenti presenti in tribuna a fare il tifo per lei. "E’ sempre bello gareggiare a casa e questa è per me la seconda volta che gareggio qui ad Anterselva. Ci saranno sicuramente la mia famiglia e i miei amici a tifarmi. Nell’individuale è importante sparare bene e io farò del mio meglio".
Con l’azzura abbiamo anche affrontato il suo positivo inizio di stagione, prima della battuta di arresto a causa di un risentimento muscolare prima del weekend di Ruhpolding: "Ora sto meglio. Non so esattamente a che punto sono fisicamente ma voglio godermi questa atmosfera di Anterselva".
VIDEO, Biathlon – Rebecca Passler a Fondo Italia: “Ora sto meglio e farò del mio meglio. Voglio godermi l’atmosfera di Anterselva”

Ti potrebbe interessare
Kaisa Mäkäräinen e il confronto con la dura realtà: “Ero completamente finita dopo un’ora e mezza”
A Oberhof l’abbiamo vista fare tanti chilometri sulla pista mondiale, effettuando ogni giorno l’anello
Sarà l’Universiade dei colori: presentati i pittogrammi e l’immagine coordinata di Torino 2025
Torino e la Regione Piemonte si colorano in vista del 2025. Tra meno di tre anni, infatti, la prima capitale
Annullata la Marcialonga Cycling Craft, arrivederci al 2021
La comunicazione dei vertici del comitato organizzatore