Samuela Comola avrebbe sognato una gara diversa ad Anterselva, lì dove da bambina veniva a vedere le gare con i suoi genitori, partendo dalla lontana Valle d’Aosta. Le cose non sono però andate nel modo giusto, dopo un’ottima partenza, il secondo poligono con ben tre errori ha di fatto spaccato le gambe alla valdostana, che ha chiuso lontano dalla zona punti, per una prestazione che non rispecchia il suo valore. 
In mixed zone, l’alpina si è ugualmente fermata per commentare la gara, con grande rispetto nei confronti di tutti. Comola è apparsa sicuramente scossa dalla giornata negativa, come normale che fosse, ma allo stesso tempo ha già iniziato a cercare le forze per ribaltare nuovamente la situazione, come ha già saputo fare a Oberhof. L’obiettivo è fare bene al Mondiale di Nove Mesto. «È anche inutile dirlo, cinque errori in un’individuale sono troppi – ha affermato la valdostana – e con questi errori, ho anche fatto fatica di testa a tenere duro in pista. Il risultato è quello che vedete. Ora è il momento di resettare, è importante andare a casa e ritrovare la serenità,  che durante le settimane via da casa rischio un po’ di perdere nella quotidianità della nostra routine. Quest’anno va così, ci sono tanti alti e bassi, bisogna prenderlo com’è». 
Il biathlon è uno sport difficile, capace di esaltarti e buttarti già nello spazio di poco tempo. Ma se c’è un’atleta capace di ribaltare positivamente la situazione in pochi giorni è proprio Samuela Comola. 
Biathlon – Samuela Comola: “Ora è importante tornare a casa e ritrovare la giusta serenità”
 
                Ti potrebbe interessare
Biathlon – L’allenatore della Svezia Johannes Lukas: “La squadra è in buona forma e non vediamo l’ora di iniziare”
Manca poco meno di un mese all’inizio della stagione del biathlon. La nazionale svedese è ora al suo primo ritiro 
                                            Biathlon – Azzurri in Scandinavia per fine preparazione. Wierer e 5 uomini vanno in Norvegia, mentre Hofer e Vittozzi in Svezia.
Si avvicina la partenza della Coppa del Mondo di biathlon, che inizierà il prossimo 29 novembre a Östersund, in 
                                            Biathlon – L’allenatore dei francesi Amat analizza il poligono di Anterselva: “Il vento ha un’influenza minore”
In vista dei Giochi Olimpici di Milano Cortina 2026, la Südtirol Arena di Anterselva ha cambiato quasi radicalmente 
                                            
