Nella serata di ieri la fondista svedese Ebba Andersson è stata premiata in Svezia con la consegna del Jerring Prize 2023, un prestigioso riconoscimento che elegge ogni anno, tra diversi candidati, quello che si è distinto per i migliori risultati in ambito sportivo. Si tratta di un premio istituito nel 1979 (il primo vincitore fu il discesista Inger Stenmark), il cui record di vittorie appartiene a Magdalena Forsberg, vincitrice in ben 4 occasioni.
Alla fine, l’atleta più votata per la stagione 2023 è stata proprio Ebba Andersson, all’interno di un elenco che tra i candidati contava anche Hanna Öberg, biatleta capace di vincere ben 4 medaglie (di cui due ori, un argento e un bronzo) ai Mondiali di Oberhof. La preferenza è però ricaduta sulla fondista svedese, vincitrice ai Mondiali di Planica dell’oro nello skiathlon e nella 30 km in tecnica classica, oltre a due bronzi nella staffetta e nella 10 a skating. La votazione ha consegnato 171.374 voti a Andersson, permettendole di battere il saltatore con l’asta Armand Duplantis che con 92.865 voti è arrivato secondo. Terzo invece il lanciatore del disco Daniel Ståhl con 55.534 voti.
Collegata in diretta dalla sua camera d’albergo in Svizzera, dove è al lavoro in vista della tappa di Goms, Andersson ha dichiarato: "Questo dimostra quale posto speciale abbia lo sci di fondo nel cuore degli svedesi. Ho avuto difficoltà a credere che avrei raggiunto i risultati di Armand. Grazie a tutti coloro che hanno votato: per me è stato un 2023 incredibile. In molti hanno contribuito. Soprattutto mio padre, che è sempre stato al mio fianco. Oltre a rivolgere a lui un grande ringraziamento, dico grazie a tutti coloro che hanno preso parte a questo viaggio".
Prima di Ebba, dal 2000 in avanti soltanto una fondista aveva raccolto questa onorificenza: Charlotte Kalla nel 2008, mentre in precedenza a vincere erano stati anche Gunde Svan (nel 1984 e 1985), Marie-Helene Westin (nel 1987) e Thorgny Mogren (nel 1993).
Sci di fondo – Ebba Andersson vince il premio Jerring 2023: battuta Hanna Öberg, è la seconda fondista premiata negli anni 2000

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Samuela Comola si conferma: “Nelle prossime tappe cercherò di portarmi dietro questa bella sensazione al tiro”
Dopo il doppio zero nella sprint, che le aveva permesso di concludere al quattordicesimo posto, Samuela Comola si è
AZZURRA DELLA SETTIMANA (1) – Arianna Fontana (short-track)
Il riconoscimento viene assegnato all’atleta italiano delle discipline invernali che si è maggiormente distinto
Biathlon – Infortunio alla mano per Tandrevold: caduta durante la Lofoten Skyrace, porterà il gesso per almeno 3 settimane
L’avevamo lasciata sorridente e fiduciosa in quel di Livigno, Ingrid Landmark Tandrevold, novella sposa