I Mondiali di volo perdono un protagonista importante. Mentre si avvicina l’inizio dei mondiali di Kulm, in Austria, dalla Slovenia giunge la notizia del forfait di un atleta di primissima categoria: Anze Lanisek. Il saltatore sloveno, capace in questa stagione di raccogliere tra i buoni risultati anche una vittoria a Garmisch-Partenkirchen, ha infatti riportato un infortunio al ginocchio, che lo mette fuori gioco per l’appuntamento al via domani e con ogni probabilità per quasi tutta parte conclusiva della stagione. L’infortunio è il risultato di una caduta avvenuta durante una sessione di allenamento a Planica.
Fortunatamente Lanisek non dovrà operarsi, ma sarà comunque costretto a rimanere ai box per diverse settimane, rischiando di compromettere una stagione che fin qui si era dimostrata assolutamente positiva. Il medico della nazionale Matej Drobnic parla di “lesione del legamento collaterale mediale, verificatasi in fase di atterraggio – prosegue Drobnic – Fortunatamente non è necessario intervenire chirurgicamente e si potrà seguire una terapia conservativa. Riteniamo che il pieno recupero possa richiedere due mesi”. Attualmente 6° nella classifica generale di Coppa del Mondo e 3° dietro a Granerud e Kraft nella overall della scorsa stagione, lo sloveno quest’anno è stato capace di centrare diversi piazzamenti a podio, oltre a un 5° posto finale nella tournée dei 4 trampolini.
Salto con gli sci – Infortunio al ginocchio per Lanisek, salta i Mondiali di volo: i tempi di recupero

Ti potrebbe interessare
A Oslo Jarl Magnus Riiber va alla caccia di nuovi primati
Con la Sfera di cristallo già conquistata matematicamente, Jarl Magnus Riiber cerca di coronare una stagione da record.
Un’ex campionessa dell’atletica avverte Johaug: “Fai attenzione o metti a rischio la stagione”
Ingrid Kristiansen, oro nei 10000 ai Mondiali di Roma del 1987, ha criticato l'idea della campionessa del fondo di
Sci di fondo – Pellegrino a Fondo Italia alla vigilia del Tour de Ski: “Sono concentrato sulla sprint di domani”
DOBBIACO – Domani mattina, con il prologo della sprint a skating, prenderà il via l’edizione 2024/25