Va avanti il weekend di Goms (SUI) dove nella giornata di oggi è andata in scena la staffetta mista, dominata dalla Svezia. Dopo la doppietta firmata da Linn Svahn e compagni – capaci di mettere alle spalle la Norvegia – è l’ora della sprint. Per domani, sabato 27 gennaio, è infatti in programma la sprint in tecnica libera. La partenza della qualificazione è in programma per le 13 (prima le donne e poi gli uomini), mentre per le fasi finali bisognerà attendere le 15.30.
Scorrendo le startlist, si evidenzia il rientro di diversi atleti assenti nella staffetta, pronti a rimettersi in gioco dopo il turno di riposo. Primo a partire tra gli uomini il tedesco Anian Sossau. Tra gli italiani, sono 6 i fondisti al via: Federico Pellegrino avrà il pettorale 6, seguito da Simone Mocellini con il 7, Michael Hellweger con il 17, Davide Graz con il 37, Elia Barp con il 40 e Riccardo Bernardi con il 48. Un contingente ricco, che proverà a dire la sua davanti ad avversari di lusso. Da Johannes H. Klæbo (pettorale 2)a Erik Valnes (20), passando per Lucas Chanavat (18), Richard Jouve (21), Edvin Anger (22) e Harald Ø. Amundsen (24), sono molti gli sprinter che ambiscono a un piazzamento là davanti. Nella rincorsa a un nuovo posto sul podio, Pellegrino ha dalla sua un buon feeling con la Svizzera (vedi il suo storico a Davos) e una grande voglia di tornare a sognare.
Al femminile sarà invece la svizzera Alina Meier ad aprire la qualificazione. L’Italia si presenta al via con 3 atlete: Nicole Monsorno con il 5, poi Federica Cassol con il 35 e Federica Sanfilippo con il 39. Gli occhi saranno tutti puntati ancora una vota su Linn Svahn (pettorale 18), che nella staffetta mista si è riconfermata in stato di grazia. Tornano anche Jessie Diggins (2) e Jonna Sundling (16), mentre la Norvegia dovrà rinunciare a Kristine Stavaas Skistad, che ha scelto di rimanere a riposo per tirare il fiato e prepararsi al meglio in vista della tournée americana.
Sci di fondo – Le startlist per la sprint a skating di Goms: Pellegrino con il 6, sono 9 gli azzurri in gara

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Davide Ghio: “Dal primo anno senior ho imparato che l’obiettivo deve essere la mia crescita come atleta”
“Per ora è andato tutto bene, abbiamo fatto un ottimo lavoro in questi primi tre raduni e sono davvero felice del
Novità in FIS: Urs Lehmann lascia la Federazione Svizzera e diventa amministratore delegato della FIS!
Urs Lehmann torna ad avere un ruolo dirigenziale nella FIS. Come annunciato nella giornata di Ferragosto dalla
Sci di fondo – Nazionale svedese in raduno in Val di Fiemme a settembre, ma tre campionesse danno forfait
Dall’8 al 21 settembre, la nazionale svedese di sci di fondo sarà a Passo di Lavazè, ospite del Dolomiti