Nella giornata di ieri, domenica 28 gennaio, è andata in scena la Foulée Blanche, classica francese dello sci di fondo che quest’anno metteva in scena la sua 46ª edizione. Sulle nevi del Plateau du Vercors di Autrans (Val d’Isère), i numerosi concorrenti si sono dati battaglia su un percorso di 30 km, con l’Italia capace di ritagliarsi un ruolo da protagonista.
Nella competizione maschile è stato Victor Lovera a imporsi in 1 ora 10 minuti e 20 secondi, concludendo in solitaria e laureandosi campione della Foulée Blanche 2024. Dietro di lui, a circa 30 secondi la coppia composta da Elie Faret e dall’italiano Lorenzo Romano. Il fondista cuneese dei Carabinieri ha chiuso al 3° posto, su un totale di 332 partecipanti. Al femminile la vittoria è invece andata a Coralie Bentz, 30ª assoluta in 1 ora 20 minuti e 31 secondi, mentre sul secondo gradino del podio è salita Emilie Bulle, di un soffio alle spalle della vincitrice. Terza infine Céline Chopard Lallier. Nella 15 km invece, tra i protagonisti ecco Alessio Romano, fratello di Lorenzo, che si prende la seconda posizione dietro a Basile Bunoz e davanti a Paul Stadler, 3° all’arrivo della competizione su distanza ridotta. Al femminile, la migliore è stata Daphné Patois (35ª assoluta) mentre 2ª e 3ª si sono classificate rispettivamente Camille Bacquenois e Melyne Pellegrin.
Sci di fondo – Lorenzo Romano 3° nella 46ª edizione della Foulée Blanche. Alessio Romano 2° nella 15 km

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Nessuna novità sul caso Carl, Marit Bjørgen: “È una tragedia”
Il 25 giugno scorso, la Federazione Tedesca di Sci (DSV) ha annunciato che Victoria Carl, campionessa olimpica in
Sci di fondo – Ski Classics Challengers: sono aperte le iscrizioni alla 18esima Alto Adige Moonlight Classic Alpe di Siusi
Praticare lo sci di fondo al chiar di luna, su un percorso illuminato da fiaccole: quella che sembra una scena
Sci di fondo – De Fabiani dopo la grande rimonta al Summer Cross Country: “Contento di stare bene e di averlo anche dimostrato”
Autore di una rimonta importante in occasione dell’Inseguimento in salita che ha portato gli atleti ad