Questa mattina l’organizzazione del Mondiale di biathlon a Nove Mesto ha annunciato la chiusura dell’impianto da ogni allenamento per tutta la giornata di lunedì: a seguito delle piogge e del forte vento della giornata di ieri, il tracciato è in pessime condizioni, molta neve è andata persa e bisogna lavorare per tornare a condizioni ottimali in vista delle gare di mercoledì. Una notizia che ha preoccupato e non poco tutti gli addetti ai lavori e i tifosi che attendono con impazienza l’evento clou della stagione; gli organizzatori non sono preoccupati per il regolare svolgimento delle gare ma gli atleti hanno dovuto rinunciare ad una giornata di allenamento nella Vysocina Arena di Nove Mesto.
Di conseguenza le squadre hanno dovuto optare per forme di allenamento alternative per ovviare a questo imprevisto.
«Il fatto che oggi non si possa sciare non è la fine del mondo.» ha dichiarato Per Arne Botnan, responsabile sportivo della Federazione norvegese di biathlon ad NRK «Si può fare jogging e si può andare in bicicletta. Quindi probabilmente gli atleti faranno un po’ di esercizio. Si tratta soprattutto di tenere in movimento il corpo»
E così, sui social, oggi si vedono immagini che normalmente siamo abituati a conoscere nei mesi primaverili ed estivi, quando la neve è solo un ricordo e gli atleti sono impegnati nella preparazione con mezzi di "compensazione": i nostri azzurri, infatti, sono impegnati sugli skiroll per le strade di Nove Mesto in un paesaggio che è tutto fuorché invernale. Atleti che sembrano più in procinto di partecipare ai Mondiali di Skiroll che a quelli di biathlon. Peccato, però, che quelli saranno in programma a settembre in Val di Fiemme!
Video e situazioni che certamente fanno un po’ sorridere, ma sono anche desolanti se pensiamo a quanto gli sport invernali sono messi a rischio dai cambiamenti climatici che nel mese di febbraio hanno fatto sparire la neve in moltissime località e pongono gli organizzatori degli eventi invernali davanti a sfide sempre più difficili.
Biathlon – Nove Mesto, un Mondiale primaverile: gli azzurri si allenano in skiroll

Ti potrebbe interessare
Sci di Fondo – Graz ritrova fiducia: “Ultime gare positive, Cramer mi trasmette tranquillità; il mio obiettivo è ottenere risultati ben diversi da questi”
L’inizio di stagione è stato sicuramente negativo per Davide Graz, che dopo gli ottimi risultati a livello
Biathlon – Julia Simon e Eric Perrot si aggiudicano il titolo francese nella sprint corta di Prémanon
La Sprint corta ha aperto ufficialmente i campionati francesi del Summer Biathlon Tour 2022: un tempo autunnale ha
Sci di Fondo – OPA Cup a St. Ulrich: Nadine Laurent 3ª nella 5 km junior, Cassol 10ª tra le senior
Seconda giornata di competizioni a St.Ulrich, dove è in corso la terza tappa di OPA Cup, in sostituzione di Nove