Jørgen Nordhagen è uno dei più grandi talenti dello sci norvegese: oggi, nei Mondiali Jr in corso a Planica, ha dominato nella 20km mass start, precedendo di oltre due minuti i suoi avversari, arrivando a doppiare ben 30 atleti nel corso della gara, ma ahinoi non sapremo mai quali sarebbero i suoi margini di crescita. Questo perché il 19enne ha già deciso di porre fine alla sua carriera sciistica dopo le competizioni in Slovenia, indipendentemente dal risultato. La ragione? Ha deciso di cambiare sport e darsi al ciclismo.
«Avrebbe potuto diventare uno dei migliori sciatori di fondo del mondo nello skating, quindi speravamo che continuasse» ha recentemente detto a Expressen l’esperto di TV2 Petter Skinstad.
Una scelta che può lasciare a bocca aperta visti i risultati e le prospettive di questo giovane atleta, ma non quando ad arrivare è un’offerta redditizia da parte di una grande squadra olandese, la Jumbo Visma, che lo accoglierà nella squadra di sviluppo e oggi pomeriggio ha celebrato la sua vittoria anche sui suoi account social.
«Quando ho avuto l’opportunità di pedalare con Jumbo Visma, ho capito che la mia carriera nello sci di fondo stava per finire. Però volevo fare ancora meglio sullo sci e andare ai Mondiali Junior, prima di ritirarmi» ha dichiarato lo stesso Nordhagen poco prima dei Mondiali di Planica a TV2 che, dopo l’accordo con il team professionistico di ciclismo, ha deciso di dedicarsi allo sci ancora per un anno proprio in vista dell’appuntamento iridato.
Un peccato che questo passaggio sia avvenuto così presto, quando Nordhagen si stava affacciando poco alla volta, come ha fatto quest’inverno nelle gare nazionali, tra i senior conciliando le due discipline.
Sci di fondo – Il Campione del Mondo “incompiuto”: Jørgen Nordhagen passerà al ciclismo dopo le gare di Planica

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Anders Aukland pubblica il suo primo libro: esperienza e competenza a portata di libreria
Dopo una carriera invidiabile, tra medaglie olimpiche e mondiali, la vittoria della Vasaloppet e il
Sci di fondo – Verso Milano-Cortina, Pellegrino a caccia di record. Belmondo e Paruzzi irraggiungibili!
Alle Olimpiadi di Milano Cortina 2026, in Val di Fiemme, in quelle che saranno le ultime gare della sua carriera,
Biathlon – Germania, il post ritiro di Wiesensarter: “In realtà volevo continuare fino alle Olimpiadi”. Ora insegue una laurea in informatica
Al termine della scorsa stagione invernale la Germania del biathlon ha dovuto salutare Marion Wiesensarter, atleta