I Mondiali di Nove Mesto 2024 vanno avanti e dopo un giorno di pausa si torna a gareggiare. Messa in archivio la poco brillante prestazione degli azzurri nella staffetta mista di apertura, è tempo di guardare avanti, per provare a dare una svolta a questo inizio di rassegna. Domani, venerdì 9 febbraio, il programma prevede la sprint femminile, con l’Italia che riporrà le proprie ambizioni di medaglia sulle spalle di quattro atlete. Come già anticipato, saranno Dorothea Wierer, Lisa Vittozzi, Samuela Comola e Michela Carrara a vestire la rinnovata tuta azzurra nella sprint. La prima a prendere il via sarà Wierer con il pettorale 16, a cui seguiranno Vittozzi con il 23, Carrara con il 35 e Comola con il 62.
Ma l’onore di inaugurare la sprint di Nove Mesto toccherà all’estone Tuuli Tomingas, che aprirà le danze con il pettorale numero 1. Ad avere più chances, almeno a livello numerico, è la Francia che gode del successo di Julia Simon nell’inseguimento dei Mondiali di Oberhof, che permetterà alle transalpine di schierare 5 atlete invece delle 4 a disposizione delle altre squadre. Sono presenti in startlist infatti Julia Simon (pettorale 2), Justine Braisaz-Bouchet (21), Lou Jeanmonnot (5), Sophie Chauveau (40) e Jeanne Richard (78). Saranno solo quattro invece le partenti in casa Germania, poiché Denise Hermann-Wick, vincitrice della sprint dei Mondiali di Oberhof e quindi titolare di un posto riservato in questa startlist, si è ritirata dall’attività. Guardando le altre nazioni poi, saranno molte le atlete da tenere d’occhio: dalle sorelle Elvira Öberg (11) e Hanna Öberg (6) in casa Svezia alle varie Ingrid Tandrevold (26), Karoline Knotten (8) e Juni Arnekleiv (28) in casa Norvegia, senza dimenticare la svizzera Lena Haecki-Gross (13). Insomma, gli ingredienti per una gara scoppiettante ci sono tutti. Vedremo quali emozioni ci riserverà: appuntamento alle 17.20, orario per cui è prevista la partenza ufficiale della sprint femminile dei Mondiali di Nove Mesto.
Biathlon – Nove Mesto, la startlist della sprint femminile dei Mondiali: Wierer la prima azzurra, Francia con 5 pettorali

Ti potrebbe interessare
Combinata nordica – Italia, test al CeRiSM per la nazionale maschile. I convocati a Rovereto
L’Italia della combinata nordica prosegue con il programma di avvicinamento alla nuova stagione e lo fa
Biathlon – Start list, nessun cambiamento: il sistema di assegnazione dei pettorali resta lo stesso
Dopo appena una stagione, l’IBU torna sui suoi passi e decide di cambiare nuovamente il sistema di
Biathlon – Più tiro e maggior coordinazione: la Germania maschile al lavoro per alzare le percentuali in vista delle Olimpiadi
Lo scorso anno, in Coppa del Mondo, la squadra tedesca di biathlon ha avuto due cammini differenti e opposti: sul