Il  terzo fine settimana di febbraio è ormai dietro l’angolo e sono pochi i  giorni che ci separano dall’attesa Gran Fondo Val Casies, quella che  non è solo una delle manifestazioni dello sci di fondo più tradizionali  del panorama internazionale, ma che rappresenta un vero e proprio  simbolo per l’intera comunità della vallata altoatesina.
Sabato 17 e domenica  18 febbraio sono le date in cui andrà in scena la 40.a edizione della  granfondo, con la prima giornata che sarà dedicata alla tecnica classica  mentre la seconda sarà rivolta agli amanti della tecnica libera. Sempre  due i percorsi sui quali è possibile cimentarsi: la “corta” da 30 km e  la “Marathon” da 42 km. Partenza e arrivo sono gli stessi per entrambe  le gare, ma nella 30 km non sono previste la salita e la conseguente  discesa di Santa Maddalena, che invece caratterizzano la prova sulla  lunga distanza.
Nell’edizione del Giubileo, le prove in skating della domenica  rientreranno nel calendario della Coppa Italia Rode. Le categorie  Senior si sfideranno sulla distanza dei 42 km, con la granfondo che per  la prima volta in assoluto sarà tappa anche della Coppa Italia Rode  Giovani: la 30 km TL sarà infatti valida per le categorie femminili e  maschili U18 e U20.
Già  pregiatissima la griglia di partenza dove, ad esclusione dei convocati  dalla nazionale per la tappe nordamericane di Coppa del Mondo (Canmore,  Canada 9-13 febbraio e Minneapolis, Stati Uniti 17-18 febbraio), saranno  presenti in blocco i portacolori azzurri. Non mancheranno, per le  Fiamme Oro, Federica Sanfilippo, Anna Comarella e Maria Gismondi, neo  campionessa mondiale junior, in compagnia dei colleghi poliziotti  Dietmar Nöckler (in gara anche il papà Friedrich, vincitore della 2.a  edizione assoluta della granfondo), Mattia Armellini e Giovanni Ticcò.  Presenti anche gli atleti del Gruppo Sportivo Fiamme Gialle Marit Folie  insieme a Giandomenico Salvadori e Luca Del Fabbro. Confermata anche la  presenza degli atleti del Centro Sportivo Esercito Martina Bellini,  Federica Cassol, Lucia Isonni, Laura Colombo, Paolo Ventura, Giacomo  Gabrielli, Fabrizio Poli, Martin Coradazzi, Mikael Abram, Francesco  Manzoni e Giuseppe Montello, e dei Carabinieri Iris De Martin Pinter,  Martina Di Centa, Romina Bachmann, Lorenzo e Alessio Romano, Riccardo  Bernardi, Benjamin Schwingshackl, Stefano Dellagiacoma, Ivan Mariani e  Denis Doliana.
Presenti  in massa anche gli atleti dei tre team ‘pro’ italiani di Ski Classics,  Team Robinson Trentino, Team Futura Trentino e Team Internorm.
Di  sicuro ci saranno al via i vincitori dell’ultima edizione Dellagiacoma,  Patscheider, Klettenhammer, Busin, Sanfilippo e Romano e i protagonisti  delle principali granfondo di stagione, senza dimenticare il campione  olimpico e mondiale Dario Cologna che onorerà della sua presenza la  Granfondo numero 40.
“Il  mio ricordo più bello di questa gara riguarda il contesto, in  particolare i paesaggi e l’atmosfera creata da un’organizzazione  semplicemente impeccabile”, parola di Lara Peyrot, una che di Gran Fondo  Val Casies se ne intende, lei che l’ha vinta per tre volte consecutive e  che da anni è la commentatrice tecnica delle immagini RAI. Concorde  anche lo ski-rollista Matteo Tanel, che ha vinto nel 2018 e nel 2022  oltre ad aver collezionato anche un secondo posto e tre terzi posti: “Il  ricordo più bello della Gran Fondo Val Casies… sono tutte le Gran Fondo  Val Casies! Me le ricordo dalla prima all’ultima, si tratta di un  evento unico che coinvolge tutta la sua comunità e io, nel mio piccolo,  non ho mai visto nulla del genere” ricorda Tanel.
Poco  più di una settimana e poi sarà finalmente tempo della 40.a Gran Fondo  Val Casies, l’appuntamento è fissato già per venerdì 16 febbraio con il  party d’apertura in compagnia di tanto intrattenimento musicale e il  buon cibo che contraddistingue da sempre la granfondo! Domenica in tarda serata sintesi su RAI Sport di 60 minuti.
Il 17 e 18 febbraio al via la Gran Fondo Val Casies, tappa valida anche per Coppa Italia e Coppa Italia Giovani
                Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Il farmaco per la perdita di peso Ozempic sponsor della Svezia. Ebba Andersson: “Abbastanza sconcertante”
Il 23 ottobre è stato diffuso un comunicato stampa dal titolo “Novo Nordisk e la nazionale svedese di sci di 
                                            Sci di fondo – Therese Johaug: “Amo quando nasce un figlio, ma la gravidanza non mi piace affatto”
Therese Johaug è brutalmente sincera quando viene avvicinata qualche giorno fa da NRK. Il pancione della 
                                            Sci di fondo – L’ex manager di Johaug coinvolto in un procedimento legale
Jörn Ernst è stato il manager di Therese Johaug per diversi anni ed è stato molto vicino alla fondista quando è 
                                            
