Tra le italiane in gara oggi nell’individuale dei Mondiali di Nove Mesto, c’era anche Rebecca Passler. Per l’altoatesina il risultato è una 75ª piazza, sulla quale pesano 5 errori al poligono. Intervistata ai microfoni di Fondo Italia, l’azzurra ha raccontato la propria gara e le sensazioni all’esordio in questi Mondiali.
A proposito delle difficoltà al poligono, Passler dichiara: “Di solito non sparo così male come ho fatto oggi. I primi due poligoni non sono stati male, poi mi sono fissata sul fatto che dovevo fare zero. Forse ho pensato un po’ troppo”.
Facendo poi un bilancio complessivo della prestazione , l’azzurra aggiunge: “Se ho sentito la pressione della prima gara? Anche. So di avere dei compagni fortissimi, quindi volevo fare bene. Mi aspettavo delle sensazioni così. Ho faticato un po’”.
Infine, non può mancare il riferimento alla vittoria della connazionale Lisa Vittozzi: “Adesso andiamo a festeggiare e a vedere la premiazione di Lisa”.
Biathlon – Passler dopo l’inseguimento: “Forse oggi ho pensato un po’ troppo”
Ti potrebbe interessare
Biathlon – Antonin Guigonnat, il futuro non è già deciso: “Potrei smettere a Natale se le cose non vanno, come proseguire altri due anni”
A 34 anni e padre della piccola Lucie, avuta con la compagna ed ex atleta Enora Latuillière, Antonin Guigonnat si
Biathlon – Sophia Schneider e il trattamento odontoiatrico che potrebbe svoltarle la carriera
Nella sua ricerca alla migliore condizione in vista della stagione olimpica, la biathleta tedesca Sophia Schneider
Sci di fondo – Frida Karlsson: “Per essere un’atleta di élite ci vuole la perfezione”. Le reazioni dei colleghi del biathlon sono però in parte discordanti
All’inizio di questo autunno, Frida Karlsson ha pubblicato un post su Instagram in cui rifletteva sui piani
