La stagione del salto norvegese è stata ampiamente al di sotto delle aspettative, con Forfang che ha provato a mettervi una toppa una settimana fa a Willingen ha portato a casa la vittoria in Coppa del Mondo. Facile dunque che all’interno della squadra nascano malumori e tensioni tra atleti e tecnici. In particolare, nel mirino dei saltatori norvegesi ci sarebbe l’allenatore austriaco Alexander Stöckl, alla guida della nazionale scandinava dal 2011; secondo fonti del giornale norvegese VG, gli atleti avrebbero inviato una lettera alla Federazione Norvegese di Sci in cui criticano aspramente il tecnico per alcuni suoi comportamenti: i firmatati, inoltre, non sarebbero solo alcuni atleti del team “élite” ma anche quelli della seconda squadra.
Stöckl, che non è stato visto sul muretto dei tecnici né a Willingen né a Lake Placid nelle ultime due settimane e non sarà nemmeno a Sapporo questo fine settimana, sembrerebbe essere stato colto di sorpresa da questa mossa degli atleti: secondo le fonti di VG, non avrebbe alcuna intenzione di lasciare il suo ruolo nella nazionale e oggi avrebbe avuto oggi un incontro con la direzione centrale della Federazione sciistica.
«La cosa più importante per me è parlare con gli atleti al ritorno dal Giappone per fare chiarezza sulla questione» ha dichiarato in un sms a VG, mentre a NRK ha spiegato la situazione in merito alla sua assenza dalle competizioni « Il piano era che non andassi a Willingen, ma prima degli USA ci siamo resi conto che qualcosa non andava. Quindi abbiamo pensato che fosse meglio che potessero andare con la "squadra" che avevano, e quindi sono rimasto a casa per cercare di capire la situazione e non disturbare gli atleti»
Secondo le fonti di VG, il 50enne avrebbe ora assunto un avvocato. La questione ora viene gestita centralmente dall’associazione di sci e non dal comitato di salto.
Salto con gli sci – I saltatori norvegesi contro Stöckl: inviata una lettera alla Federazione

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – “Noi atleti sappiamo poco delle opportunità che ci vengono offerte”: Pellegrino e l’importanza della ‘dual career’
“Giugno è stato un mese intenso. Sopportato dalla famiglia, tra gli allenamenti, un po’ di mare e lo studio ho
Salto con gli sci – Il russo Dzhafarov cambia nazionalità, rappresenterà l’Azerbaigian. Ipotesi di passaggio alla combinata nordica
Il mondo dello sci nordico registra una novità particolare che riguarda da vicino un atleta del salto con gli sci.
Salto con gli sci – Dopo una stagione deludente, Takanashi cerca il riscatto: la chiave è nella testa
Nel salto femminile – e non solo – Sara Takanashi può essere considerata una leggenda indiscussa: a