È proprio lui a guidarci nei percorsi creativi che hanno ispirato la creazione del packaging del "trittico sostenibile".
“È composto dalla nostra bellissima bottiglia in vetro, “Gocce”. A questo prodotto abbiamo affiancato “Ely”, una bottiglia in plastica completamente riciclata e riciclabile dalla forma elicoidale, ispirata alla sequenza aurea di Fibonacci e che vuole rappresentare il concetto del ritorno e della crescita. Infine, non può mancare la nostra lattina con le gocce in rilevo: il suo packaging in alluminio la rende riciclabile all’infinito. Anche da qui passa la sostenibile leggerezza di Acqua S.Bernardo".
Sostenibilità è la parola chiave, da sempre, per l’azienda di imbottigliamento di Garessio. Il contenitore deve essere una risorsa e non un rifiuto. E proprio in vista del 2026, anno del centenario di S.Bernardo, si stanno studiando importanti strategie per rendere questo traguardo green indimenticabile.
Ecco cosa ci ha raccontato il direttore grafico Gabriele Gioria.
Con Gabriele Gioria alla scoperta del trittico sostenibile di acqua S.Bernardo

Ti potrebbe interessare
Tutela la salute del tuo amico a quattro zampe con Duecto: efficacia garantita contro pulci e zecche
Quando si tratta di proteggere il nostro amico a quattro zampe dalle insidie dei parassiti, la scelta del prodotto
L’importanza del recupero dati nella ricerca e sviluppo
Negli ultimi anni, il settore della ricerca e sviluppo ha registrato un’impennata in termini di produzione e
L’evoluzione della TV: provare l’IPTV non è mai stato più semplice
Durante gli ultimi anni, si è assistito a una massiccia transizione dai tradizionali servizi via cavo a quelli di