Una stagione davvero sfortunata quella che sta vivendo Francesco De Fabiani, che sta accumulando un problema dietro l’altro. Prima una problematica al piede a fine autunno, poi un dolore alla schiena proprio alla vigilia delle gare di Ruka, quindi, una volta salito di condizione, ecco l’influenza a Trondheim. Da lì l’azzurro non ha più trovato la forma giusta, è stato costretto al ritiro al Tour de Ski e, dopo essere tornato a gareggiare, non ha nemmeno proseguito la sua avventura canadese a Canmore, saltando Minneapolis.
Lo stesso valdostano dell’Esercito ha aggiornato i suoi tifosi circa le sue condizioni, aggiungendo anche un altro problema: «La mia stagione 2024 non è iniziata bene – ha scritto De Fabiani – come sapete. Nonostante abbia tentato di raddrizzarne le sorti, correndo in Canada, le sensazioni non sono mai state quelle che mi aspettavo, complice una condizione di salute sempre precaria. Ho così deciso di rientrare in Italia per riposare e oggi è arrivata la ciliegina sulla torta: l’influenza. Direi che la mia espressione nella foto descrive meglio di ogni parola la mia condizione attuale».
Insomma un anno davvero difficile per De Fabiani, da dimenticare in fretta anche se di fatto la stagione non è finita ancora. Il valdostano non è l’unico ad aver faticato a trovare la giusta condizione dopo l’influenza, visto che lo stesso è accaduto anche a Davide Graz e, se vogliamo spingerci nel biathlon, alla stessa Dorothea Wierer.
Sci di fondo – De Fabiani, una stagione sfortunata: “Ho provato a raddrizzarla in Canada, ma le sensazioni non erano quelle che mi aspettavo”

Ti potrebbe interessare
Lo sci di fondo trentino piange Marco Baldo, maestro e riferimento per intere generazioni
La grande famiglia degli sport invernali del Trentino dà l’addio allo storico tecnivo Marco Baldo, scomparso a 65
Sci di fondo – Boom di sprint in Coppa del Mondo: le norvegesi rispondono alle critiche di Ebba Andersson
Nella prossima Coppa del Mondo di sci di fondo, 13 delle 29 gare in calendario saranno sprint, comprese due team
Sci di fondo – Le squadre Milano Cortina 2026 e Juniores tornano sulla neve in Val Senales
Archiviati i test funzionali al CeRiSM di Rovereto, le squadre Milano Cortina 2026 tornano ad allenarsi sulla neve.