Weekend ricco ed intenso anche per il team azzurro paralimpico che è stato impegnato in una due giorni davvero entusiasmante.
Approfittando della Coppa Italia Rode di Dobbiaco, gli atleti para hanno avuto l’opportunità di gareggiare sullo stesso tracciato per la Coppa Italia. A presentarsi al cancelletto di partenza erano presenti: Giuseppe Romele (Fiamme Azzurre), Michele Biglione (Discesa Liberi), Giuseppe Spatola (GSPD), Marco Pisani (GSPD) nella categoria sitting, Cristian Toninelli (Polisportiva disabili Valle Camonica), Mattia Dal Pastro (GSPD), Daniele Stefanoni (c.c. Aniene) nella categoria standing; Davide Gervasoni (Omero Bergamo) nella categoria blind. Con la formazione Italiana erano presenti anche il coordinatore tecnico Paolo Marchetti e il tecnico Daniele Serra.
Non è passata inosservata la presenza del tenente colonnello Gianfranco Paglia che, insieme a Roberto Como e Raffaele Di Luca, tutti appartenenti al Gruppo Sportivo Paralimpico della Difesa, hanno partecipato alla gara promozionale. Ad attenderli all’arrivo era presente anche il Sottosegretario alla Difesa, Isabella Rauti, con delega alla promozione dello sport militare e alle politiche con disabilità, che ha premiato non solo gli atleti para, ma anche gli atleti della Coppa Italia Rode.
Il team azzurro si è poi spostato in Val Casies dove domenica gli atleti hanno preso parte anche alla Gran Fondo: a dominare la 30Km è stato il campione olimpico Giuseppe Romele, accolto all’arrivo dal Presidente della Provincia Autonoma di Bolzano – Alto Adige, Arno Kompatscher.
"E’ stato un bellissimo weekend" – ha dichiarato Romele a Fondo Italia all’arrivo – "Sabato alla Nordic Arena di Dobbiaco ho trovato la vittoria nella 5Km: il tracciato era perfetto nonostante le temperature un pò alte. Domenica, invece, abbiamo partecipato per la prima volta alla Gran Fondo Val Casies tra gli amatori. E’ stata una bellissima esperienza, il percorso è molto valido per noi sitting e mi sono proprio divertito. E’ stato un ottimo allenamento per tutti noi in vista dell’ultima tappa di Coppa del Mondo che sarà a marzo in Canada, dove mi giocherò il titolo della Coppa del Mondo".
Sci di Fondo Paralimpico – Giuseppe Romele dopo la Gran Fondo Val Casies: “E’ stata una bellissima esperienza, il percorso è molto valido per noi sitting”

Ti potrebbe interessare
Olimpiadi: definito il quartetto azzurro per lo skiathlon maschile
De Fabiani sarà al via con Nöckler, Salvadori e Rigoni; la gara partirà alle 7.15 italiane di domenica
Sci di Fondo – Heidi Weng e gli ultimi mesi difficili per la commozione cerebrale: “Dopo la cena del Re ho avuto tre giorni di mal di testa”
È stato un 2022 da inferno per Heidi Weng, a causa del covid-19 che l’ha costretta a saltare le Olimpiadi e
Olimpiadi Pechino 2022 – Sprint e salto maschile, Staffetta femminile di fondo: sarà un sabato di forti emozioni a Pechino 2022
La scarica di adrenalina per lo storico bronzo di Dorothea Wierer nella sprint odierna fatica ad andarsene, ma in