Nel pomeriggio odierno, alle 16:30, sarebbe dovuta andare in scena la qualificazione per la prima gara stagionale di volo con gli sci valida per la Coppa del Mondo di salto con gli sci maschile in programma ad Oberstdorf, Germania, sullo storico trampolino Heini Klopfer HS235.
Il vento però non è stato di questo avviso e ha costretto il race director Sandro Pertile a cancellare la sessione che avrebbe dovuto portare da 53 a 40 il campo partenti, tra i quali i tre azzurri Andrea Campregher, Alex Insam e Giovanni Bresadola per la gara prevista nella giornata di sabato 24 febbraio.
Nel frattempo però la direzione gara si è presa qualche ora per capire il modo più utile e intelligente per far sì che il weekend si svolga nella maniera più regolare possibile. Una delle prime ipotesi, la più verosimile, è quella di una modifica al programma con la gara super team in programma per domani pomeriggio, venerdì 23 febbraio, alle ore 15:45 posticipata a domenica 25 e l’anticipo delle due gare previste per sabato 24 e domenica 25 febbraio nelle giornate di domani e sabato (le due giornate meteorologicamente migliori).
Insomma, non ci resta che aspettare e sperare che Eolo decida di fare il bravo per una delle gare più spettacolari dell’intera stagione di Coppa del Mondo.
Salto con gli sci – Troppo vento a Oberstdorf! Cancellata la qualificazione della gara individuale di volo
Ti potrebbe interessare
(VIDEO) Salto con gli sci – Alla scoperta di Noelia Vuerich: “L’esperienza delle mie compagne mi è di grande aiuto”
“Il sogno lontano è saltare un giorno dal trampolino di volo a Planica”. La passione della giovanissima
Verso il FIS Nordic Summer Festival in Val di Fiemme – De Godenz: “Definiamolo il primo Mondiale Estivo del nordico”
La Val di Fiemme si prepara a vivere una stagione sportiva senza precedenti che si aprirà nei prossimi giorni con
Sci nordico – FIS Summer Festival pronto al decollo in Val di Fiemme con l’élite mondiale
l FIS Nordic Summer Festival in Val di Fiemme è pronto a scrivere una nuova pagina di storia nella culla dello sci