Buon lancio per Samuela Comola nell’inedito quartetto azzurro che ha chiuso al nono posto la staffetta femminile.
La valdostana del CS Esercito, dopo una bella serie a terra, precisa e veloce, ha utilizzato una ricarica in piedi, poi ha dovuto stringere i denti nell’ultimo giro, cambiando comunque in buona posizione, al settimo posto ma ad appena 16"8 dalla vetta.
«Direi che è andata bene – ha ammesso Comola a Fondo Italia – sicuramente le condizioni erano dure anche oggi. Ho cercato di stare in gruppo, ma forse avrei dovuto gestire meglio il secondo giro per averne di più nell’ultimo, ma quando si è con altre atlete in pista è sempre difficile».
L’azzurra ha quindi parlato della sua prestazione al poligono, della quale è abbastanza soddisfatta: «Il poligono in piedi qui non è banale e sono riuscita a gestirlo bene. Se sto cercando di sparare più velocemente a terra? No, non è che sto cercando di sparare più veloce, sto semplicemente provando a mettermi in posizione e sparare senza paura. E quando i movimenti vanno fluidamente anche i tempi d’esecuzione si abbassano».
Comola tornerà in pista nell’inseguimento domenicale (partenza ore 17:00), dove partirà dalla 25ª posizione a 2’04".
Biathlon – Samuela Comola: “A terra sto cercando di sparare senza paura e se i movimenti sono più fluidi anche i tempi si abbassano”
Ti potrebbe interessare
Biathlon – Anterselva: il luogo dove i sogni olimpici incontrano la tradizione
Sulle Alpi altoatesine, a 1.600 metri di altitudine, si trova Anterselva, un idilliaco villaggio di montagna che
Biathlon – Fabien Claude: “Il mio obiettivo e riuscire a vincere una medaglia d’oro olimpica ad Anterselva. So che posso farlo”
A poche settimane dal suo 31° compleanno, Fabien Claude è tutt’altro che soddisfatto e punta a grandi
Biathlon – Caso Simon, la Commissione disciplinare federale si riunirà il 6 novembre
Negli ultimi giorni si sono rincorse tante voci sulle conseguenze sportive che la condanna della giustizia
