La prima tappa del Pierra Menta, che ha ufficialmente dato inizio al "Tour de France" dello sci alpinismo, ha incoronato la coppia azzurra formata da Robert Antonioli e Davide Magnini davanti ai favoriti William Bon Mardion e Xavier Gachet. Nessuna sorpresa al femminile con la vittoria della fortissima coppia consolidata formata da Axelle Gachet-Mollaret e Emily Harrop seguita dalle azzurre Alba De Silvestro e Giulia Murada.
La manifestazione, giunta alla sua trentottesima edizione, ha preso oggi il via, prima tappa delle quattro previste: oltre 200 coppie in partenza, 2.700 metri di dislivello positivo, dei diecimila metri totali previsti, tra discese tecniche e panorami unici e mozzafiato.
In questo magnifico scenario sono i due azzurri Antonioli e Magnini a tagliare per primi il traguardo con il tempo finale di 2h45’33 precedendo di 44′ il duo francese composto da William Bon Mardion e Xavier Gachet. Sul terzo gradino del podio sale la coppia formata da Jakob Herrman e Mathéo Jacquemoud. Ai piedi del podio il re del Pierra Menta Matteo Eydallin con Thibaut Anselmet. Assente, a causa di un’influenza, Matteo Boscacci che avrebbe dovuto fare coppia proprio con il piemontese.
Nessuna sorpresa al femminile dove la vittoria è andata al duo francese di Axelle Mollaret ed Emily Harrop. Seconda piazza per le azzurre Alba De Silvestro e Giulia Murada con un distacco di 1’54 seguite da Célia Perillat Pessey e Lorna Bonnel.
Sci Alpinismo – Antonioli/Magnini trionfano nel Pierra Menta; De Silvestro/Murada seconde fra le donne

Ti potrebbe interessare
Salto con gli sci – Addio a Niilo Halonen, argento olimpico e leggendario allenatore della Finlandia
Il mondo del salto con gli sci accoglie la notizia della scomparsa di Niilo Halonen, figura iconica dello sci
Salto con gli sci – Abigail Strate rivelazione del Summer Grand Prix: “Non avevo mai sentito l’inno canadese sul podio”
La stagione estiva è partita con il botto per Abigail Strate, giovane saltatrice canadese che in quattro gare del
Sci di fondo – Pellegrino a ruota libera: “Se ogni atleta pensasse meno ai propri interessi e più a quelli del sistema, sarebbe meglio per tutti”
“Non penso mai al mio tornaconto personale, mai. Cerco sempre di pensare al sistema dello sci di fondo e ai