Se in Nord America Johannes Thingnes Boe ha tagliato ieri nella sprint il traguardo delle 83 vittorie in Coppa del Mondo, oggi in Europa anche un altro atleta norvegese ha raggiunto la stessa cifra: si tratta di Johannes Høsflot Klæbo, che nella 10 km in classico a Falun ha celebrato questo traguardo nel migliore dei modi, con ben 22 secondi di vantaggio da Iivo Niskanen e 24 secondi da Martin Løwstrøm Nyenget.
In stagione, con alcuna un’ultima gara da disputare, fa segnare 15 vittorie nel suo personale contatore, con 6 di fila (di cui 3 in una gara distance). Nonostante questi numeri incredibili, Klæbo non alzerà la Sfera di Cristallo al termine della stagione, che invece andrà ad Amundsen, per via di un sistema che premia più le presenze al via (e i piazzamenti) che le vittorie nette; il campione norvegese, infatti, è ha perso la Classifica Generale nel momento in cui ha dato forfait per il Tour de Ski.
"Ho fatto un passo avanti nelle distance e sono riuscito a mantenere le mie capacità di sprint. Questa è la cosa più importante" ha spiegato Klæbo al giornale norvegese VG "Mi sento libero dallo stress. Tutto funziona. Sono in un buon momento e questa è la cosa migliore. Sei di buon umore, ti diverti e poi le gare di sci vanno come vanno. Spesso poi in questi casi le cose vanno bene"
Dopo un inizio alla pari con Niskanen, Martin Løwstrøm Nyenget, Didrik Tønseth e Henrik Dønnestad, la gara è stata decisa nel tratto più pianeggiante e scorrevole tra i 4,3 e i 6,3 chilometri dal 27enne di Trondheim.
"Che dire … bisogna giocare sui propri punti di forza" ha dichiarato Klæbo.
La stagione sta per finire, ma in Norvegia già si pensa alla prossima, quella cruciale dei Mondiali casalinghi (per il campione in tutti i sensi visto che è proprio lì che è nato e cresciuto): la Federazione ha già intavolato un dialogo con l’atleta e il suo staff affinché possa riprendere la preparazione con la nazionale questa estate, a differenza di quanto accaduto in quella passata. Sembrerebbe che le cose siano ad un buon punto.
"Siamo molto vicini, si tratta sicuramente di un buon dialogo. Spero che tra una settimana avremo molte più risposte di oggi. Questa è la mia impressione."
Sci di fondo – Klaebo: “Ho fatto un passo avanti nelle distance e sono riuscito a mantenere le mie capacità di sprint. “

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Blinkfestivalen 2025: ecco a quali competizioni sono iscritti Pellegrino e tutto il gruppo azzurro
I componendti del gruppo Cramer della nazionale italiana di sci di fondo si preparano a indossare nuovamente il
La toccante immagine della tenda vuota di Dahlmeier. Huber, l’amico e soccorritore: “Continuerò sulla strada che avrebbe seguito lei”
É un’immagine straziante e al contempo quasi mistica quella condivisa nelle scorse ore da Thomas Huber,
Annunciati i 30 candidati per le elezioni del Comitato Paralimpico Internazionale: sfida Brasile-Corea per la presidenza
Il mondo paralimpico si prepara a un nuovo ciclo. Nelle scorse ore, il Comitato Paralimpico Internazionale (IPC) ha