La sua stagione internazionale si è conclusa con una bella prestazione, una grande rimonta nell’inseguimento che gli ha consentito di chiudere al trentesimo posto, recuperando le bellezza di ventitre posizioni. Se nella sprint di venerdì, il carabiniere della Val Ridanna sembrava stanco, oggi, invece, ha fatto un’altra impressione, difendendosi bene anche sugli sci.
«È andata bene oggi – ha ammesso l’azzurro – sono contentissimo della gara. Mi ha fatto piacere trovare le energie anche nell’ultima gara, nonostante una stagione molto impegnativa. Sono contentissimo di come è andata. Avevamo degli sci fantastici, veramente grandi, per questo motivo vorrei dire grazie agli skiman per il grande lavoro.
Alla fine mi sono sentito bene anche fisicamente, forse nella sprint ho anche pagato il fatto che alla fine la pista probabilmente aveva mollato un po’
È bellissimo chiudere la stagione internazionale con un risultato positivo, anche se bisogna restare concentrati perché ci sono ancora i Campionati Italiani ad Anterselva».
Al termine della stagione, Braunhofer può dirsi quindi soddisfatto di tutto il percorso svolto quest’anno in Squadra A: «Si, devo ammettere che mi sento un biatleta migliore, anche per il fatto di essere riuscito a portare più spesso in gara il lavoro fatto in allenamento. Lo scorso anno avevo puntato tutto sull’individuale, i miei risultati migliori li avevo fatti tutti lì. Quest’anno, invece, nell’individuale ho ottenuto pochissimi punti, perché in quei giorni non sono riuscito a sfruttare le occasioni. Ciò vuol dire che sono migliorato tanto nelle sprint ed è importante. Abbiamo fatto un grande lavoro e sono contentissimo delle mie gare».
Biathlon – Patrick Braunhofer: “Bello chiudere la stagione con un risultato positivo”

Ti potrebbe interessare
VIDEO – I tre cuneesi Ginevra Rocchia, Luca Ghiglione e Andrea Baretto parlano delle proprie ambizioni
I tre giovani atleti della provincia di Cuneo, quando non sono in raduno, si ritrovano al poligono del Centro Fondo
Sci di Fondo – Bolshunov si conferma vincendo la 15 skating a inseguimento in Val Müstair. 8° Pellegrino 16° De Fabiani
Il russo parte e arriva in solitaria nella 3^ tappa del Tour de Ski. 2° posto per Maltsev davanti a uno
Fotogallery, Skiroll – Rieti saluta la Coppa del Mondo: in piazza consegnate le coppe ai vincitori
Una colorata ed emozionante cerimonia in piazza Vittorio Emanuele II ha chiuso la Coppa del Mondo di Skiroll che è