Il finale di stagione nel biathlon ha un solo nome: Johannes Thingnes Bø. Il norvegese con un uno-due nella sprint e nell’inseguimento ha messo tra sé e il fratello Tarjei un divario ampio, tale da permettergli di festeggiare la conquista della Coppa del Mondo con una gara d’anticipo. A rendere ancora più dolce la vittoria, è stato l’aver raggiunto proprio con la vittoria nella pursuit il numero di vittorie in Coppa del Mondo di una leggenda del biathlon come Martin Fourcade. Ben 84 successi per Johannes Bø, contro gli 83 del francese, che ormai da 4 stagioni ha appeso la carabina al chiodo.
Proprio Martin Fourcade, in occasione del traguardo tagliato dal norvegese, ha voluto esprimere la sua ammirazione che – da un campione a un altro – non può che essere dovuta. “Sono molto felice che tu stia battendo questi record – dichiara Fourcade in un video diffuso da NRK , rivolgendosi direttamente a Bø – Ce ne saranno molti altri. Sono felice di aver combattuto contro di te in tutti questi anni. Il biathlon è fortunato ad avere qualcuno come te. Ti auguro il meglio e a presto!”.
Parole che poi Fourcade ha ribadito in un post su Instagram.
Dalla sua parte, Bø è onorato di vedersi paragonato a un atleta del calibro di Fourcade: “Capisco che quando raggiungi quei numeri, inizi a diventare qualcuno che ha influenzato lo sport – spiega con umiltà il norvegese – Ma mi restano ancora alcuni anni. Farò un bilancio dopo il mio ritiro, è in quel momento che questi ‘attestati’ vengono rilasciati”.
Dichiarazioni che sanno di passaggio dello scettro da una leggenda già tramontata a un’altra che avrà ancora molto da dire al panorama del biathlon. Ora l’obiettivo è puntare a quelle 95 vittorie di colui che indiscutibilmente mantiene ancora la leadership della classifica per vittorie in Coppa del Mondo: Ole Einar Bjørndalen. Un obiettivo alla portata, ma per il quale dovremo rimandare almeno alla prossima stagione, se non più avanti.
Biathlon – Fourcade incensa Bø: “Felice che tu stia battendo questi record. Questo sport è fortunato ad averti”

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Suvi Minkkinen in fiducia alle porte dell’inverno: “Il livello si è alzato”
Dopo un’estate intensa di allenamenti in quota, la biatleta finlandese punta a confermare la sua crescita e sogna
Biathlon – Sei alteti della Francia hanno già soddisfatto i criteri di selezioni per le Olimpiadi 2025/26.
A 106 giorni dall’inizio dei Giochi Olimpici di Milano-Cortina 2026, sono già sei gli atleti della nazionale
Biathlon – Annuncio shock di Franziska Preuss: “Potrebbe finire tutto dopo i Giochi Olimpici”
Poche settimane prima dell’inizio della Coppa del Mondo, la vincitrice della classifica generale dello scorso