"Cercasi aiuto". Ingvild Flugstad Østberg lo aveva detto scherzosamente in una storia Instagram insieme a Therese Johaug e Marit Bjørgen, riferendosi alle condizioni della nazionale femminile norvegese, incapace di ripetere i successi dei ragazzi, bravi poi a monopolizzare la top-5 di Coppa del Mondo. Tuttavia, dell’aiuto di Johaug ci sarebbe bisogno davvero.
Tra le norvegesi l’unica a brillare quest’anno è stata infatti Kristine Stavås Skistad, che ha portato a casa cinque successi nelle Sprint. Allargando il discorso alle distance, invece, in casa Norvegia c’è moltissimo da lavorare: non è arrivata infatti nessuna vittoria. Non accadeva dal 2004, anno in cui arrivò l’ultimo successo azzurro nella generale (a firma di Gabriella Paruzzi), mentre Bjørgen conquistò sette Sprint e la Coppa di specialità.
Il rientro ai più alti livelli, al momento possibile ma non certo, di Johaug e magari l’ok alle competizioni per Østberg (ferma quest’anno per la mancanza di un certificato sanitario) potrebbero rendere di nuovo competitiva la nazionale femminile. Anche perché all’orizzonte ci sono i Mondiali di Trondheim, e al momento la Norvegia è una squadra a metà.
Sci di Fondo – Johaug, quanto servi: Norvegia femminile senza vittorie nelle distance, non accadeva da 20 anni

Ti potrebbe interessare
(VIDEO) Sci di fondo – Michael Hellweger: “Credo in me stesso e so di poter fare anche di più. Mi aspetto di partire subito bene”
Sta lavorando con grande determinazione, quella che lo ha portato ad essere una presenza fissa della squadra
(Video) Sci di fondo – Federica Cassol: “L’unica pretesa che ho da me stessa è di restare serena, perché fa la differenza”
Nelle ultime stagioni è cresciuta tantissimo, ponendosi nuovi obiettivi e alzando di continuo l’asticella,
Sci di fondo – Giacomo Gabrielli: “Felice di essermi meritato la nazionale. Le Olimpiadi? Darò tutto per provarci, non voglio rimpianti”
Dopo più di cinque anni, Giacomo Gabrielli ha ritrovato la nazionale azzurra. Prima di questa estate, il trentino