Se fino ad oggi Salt Lake City sembrava essere la sola candidata in corsa per le Olimpiadi Invernali del 2034, le cose potrebbero ben presto cambiare e la capitale dello Utah potrebbe ritrovarsi a dover battagliare contro una proposta "transfontaliera" che comprende anche l’Italia.
Come riporta l’agenzia ANSA, infatti, il Presidente della Regione Friuli-Venezia-Giulia, Massimiliano Fedriga ha annunciato questo pomeriggio, in una conferenza stampa a seguito del Comitato congiunto Fvg – Slovenia, l’inizio dei lavori per una candidatura congiunta.
"Abbiamo concordato di iniziare a lavorare a una candidatura congiunta tra il Friuli Venezia Giulia, l’Austria e la Slovenia per i giochi olimpici invernali 2034"
La vicepremier slovena, Tanja Fajon, ha confermato l’appoggio del suo Paese all’iniziativa nel suo intervento: "Condivido questa proposta, è un’ottima idea candidarsi assieme come Italia, Austria e Slovenia".
Il progetto è naturalmente ancora in fase embrionale, ma se questa ipotesi dovesse concretizzarsi, l’Italia tornerebbe ad ospitare delle gare a 5 cerchi dopo neanche 10 anni dalle Olimpiadi di Milano-Cortina. Va ricordato inoltre che il Friuli Venezia Giulia ha già ospitato, assieme alle due nazioni vicine, un evento sportivo internazionale: l’EYOF, il Festival Europeo della Gioventù Olimpica, andato in scena lo scorso anno; certamente non si tratta di un evento dello stesso calibro, ma conferma la vocazione sportiva delle aree che verranno coinvolte nel progetto.
Olimpiadi – Il Friuli-Venezia-Giulia sogna i Giochi Invernali 2034 assieme ad Austria e Slovenia

Ti potrebbe interessare
Fondo – A Livigno è stato dominio francese in una splendida edizione della Sgambeda
Renaud Jay e Celine Lallier Choppard hanno vinto la Sgambeda; quarta piazza per Marianna Longa tra le donne, ottavo
Skiroll, Coppa del Mondo femminile: splendida vittoria per Lisa Bolzan nella mass start
Tra le Junior, invece, nella gara dominata da Moa Hansson, seconda piazza per Alba Mortagna davanti a Chiara Becchis
Sci di fondo – Coppa del Mondo, le startlist della 20 km mass start in Engadina
Si avvia verso la conclusione la tappa di Coppa del Mondo di sci di fondo in Engadina, che precede quella di Cogne.