Un gesto di sportività e amicizia quello fatto da da Viktoria Slivko, in occasione dei Campionati Russi della scorsa settimana. Come Fondo Italia scritto un mese fa, la sprint che assegnava il titolo nazionale sarebbe anche valsa il primo trofeo Anfisa Reztsova, dedicato alla grande campionessa sovietica e russa, scomparsa lo scorso ottobre a 59 anni.
Dopo aver vinto regolarmente la gara, Slivko ha deciso di regalare il proprio trofeo alla seconda classificata, Kristina Reztsova, figlia della campionessa sovietica. Un gesto che non è passato certamente inosservato. La ventinovenne di Tyumen ha così spiegato a Match TV la sua scelta: «Questo è stato il momento più toccante della mia carriera nel biathlon – ha ammesso Slivko – l’ho fatto con la massima sincerità, solo per rispetto nei confronti di Kristina e sua madre. Questa famiglia è sempre stata molto amichevole con me. Non avrei potuto fare nulla di diverso».
Kristina Reztsova aveva proprio chiuso alle sue spalle, ma Slivko ha ammesso di non aver mai pensato di cedere la vittoria in pista: «No, non ho chiesto chi fosse seconda. Forse è solo una voce che lo abbia fatti o qualcuno voleva che lo facessi. Ma questo sarebbe sbagliato da parte mia, perché probabilmente sarebbe stato in qualche modo offensivo per Kristina. Penso di aver fatto la cosa giusta. Non avevo dubbi. Sì, mi è caro il trofeo, è stato il primo e ovviamente avrei voluto restasse con me».
Sembra, però, che gli organizzatori abbiano deciso di fare un duplicato da consegnare a Slivko. Il suo bel gesto non è passato inosservato.
Biathlon – Il bel gesto di Slivko: vince il primo trofeo Anfisa Reztsova e lo regala a sua figlia Kristina
Ti potrebbe interessare
Biathlon – Le squadre B e il gruppo giovanile azzurro al lavoro in Val Martello
È in dirittura di arrivo la preparazione pre-stagionale del biathlon azzurro in vista dell’attesissimo inverno
Biathlon – La Francia maschile parte per Geilo: gli obiettivi secondo Simon Fourcade
Geilo, località della contea di Buskerud che quest’anno ospiterà le gara di apertura della stagione del
Anche nel 2025 l‘IBU Cup farà tappa sulle nevi della Val Ridanna
L’IBU Cup torna tutti gli anni in Val Ridanna! Fin dagli anni Novanta la valle laterale nel nord dell’Alto Adige

