Aveva concluso la stagione 2022/23 al quinto posto della classifica generale, risultando dominante sugli sci ma ancora troppo incostante al tiro. Per questo motivo, alla vigilia della stagione 2023/24, ci si aspettava che Ponsiluoma facesse un altro passo avanti, lottando magari addirittura per la classifica generale. Le cose non sono andate così, dal momento che lo svedese, pur avendo migliorato le proprie percentuali del due percento, non è riuscito ad ottenere alcun podio in Coppa del Mondo nelle gare individuali, consolandosi però con l’oro mondiale nella staffetta maschile, nella quale era stato protagonista di un’ottima terza frazione.
Si è ora scoperto che Ponsiluoma è stato però tormentato per tutta la stagione da alcuni problemi all’inguine. Per risolverli, lo svedese ha quindi subito un intervento chirurgico. A svelarlo è stato l’allenatore della nazionale svedese, Johannes Lukas, a Radiosporten: «Era un’operazione pianificata che è andata molto bene. Ora si concentrerà maggiormente sulla riabilitazione e poi, passo dopo passo, tornerà lentamente all’allenamento normale».
L’obiettivo è che Ponsiluoma possa tornare ad allenarsi normalmente e senza alcuna limitazione già nel corso dell’estate per preparare al meglio la prossima stagione, nella quale l’obiettivo della Svezia resta sempre quello di lottare per la Coppa del Mondo almeno con uno dei suoi atleti.
Lukas ha anche parlato di Linn Persson, che ha chiuso prematuramente la stagione per effettuare un nuovo intervento alla spalla già operata l’estate scorsa: «Sta facendo un importante processo di riabilitazione e il suo obiettivo è far si che sia il migliore possibile per la spalla».
Approfittare della pausa primaverile per mettere a posto il proprio corpo e poter ripresentarsi al via della stagione 2024/25 nelle migliori condizioni possibili.
Biathlon – Operazione all’inguine per Ponsiluoma: “Ora deve concentrarsi sulla riabilitazione”

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Vermeulen, Moser e la strategia “ciclistica” dietro la doppietta austriaca del Blinkfestivalen
È sci di fondo d’agosto, certo. Ma senza dubbio non si può esimersi dal sottolineare che la 15 km maschile
Per i Myhlback lo sci di fondo è di casa: ecco Vera, la sorella minore del predestinato Alvar
Il talento sboccia a vista d’occhio tra le pareti di casa Myhlback. Mentre si accumulano i successi e i passi
Combinata nordica – Truls Johansen è il nuovo capo allenatore della nazionale norvegese
La Norvegia della combinata nordica annuncia una novità che riguarda da vicino lo staff tecnico della nazionale.