Scambio di idee, apprendimento e crescita. Si è concluso domenica il weekend di aggiornamento dedicato agli istruttori nazionali di sci di fondo, che ha avuto luogo in Val di Fiemme tra venerdì 19 aprile e domenica 21. Approfittando delle ultime nevi, il nutrito gruppo che incorporava al suo interno anche i 12 nuovi istruttori emersi dal master concluso nel mese di novembre 2023, hanno fatto spola tra le località di Passo Rolle, Molina di Fiemme e Predazzo, unendo gli aspetti legati all’aggiornamento pratico e al ripasso dei concetti sul campo, a sedute e occasioni di confronto teorico, affiancate da incontri di carattere culturale.
Nello specifico, il venerdì è stato votato allo sci, con il gruppo istruttori impegnato sulla pista di Passo Rolle, sapientemente preparata dalla Scuola Alpina della Guardia di Finanza. L’occasione ha permesso di mettersi alla prova con una “mattinata video”, volta ad esplorare a fondo tutti gli aspetti della tecnica. Al pomeriggio, poi, gli istruttori si sono recati presso il Pastificio Felicetti, che hanno visitato al fine di unire l’aggiornamento tecnico ad aspetti culturali legati alle strutture produttive del territorio montano.
Il sabato si è poi svolto all’insegna del connubio tra sport giovanile e ambiente montano, tramite la partecipazione al Convegno Fiamme Gialle "Giovani sport e montagna". All’ordine del giorno, il tema della valutazione fisica, tecnica e fisiologica ai fini dell’allenamento. Nello specifico, i partecipanti si sono concentrati nel ripasso del percorso alla base dell’allenamento, connesso alla metodologia per la creazione dei programmi di preparazione e ai risvolti che essi hanno sulle prestazioni degli atleti.
L’ultimo giorno è servito infine a mettere insieme le conoscenze esplorate negli ultimi mesi, con la possibilità per i neo istruttori di presentare a tutto il gruppo i project work elaborati in sede d’esame lo scorso novembre e sviluppati durante tutto il corso di formazione. Un’occasione ghiotta per favorire il confronto e l’inserimento all’interno del gruppo di istruttori nazionali, attraverso l’avanzamento delle proprie riflessioni.
Sci di fondo – Concluso l’aggiornamento istruttori nazionali in Val di Fiemme: tra lavoro sul campo, confronti e incontri culturali

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Una nuova avventura per Stefania Corradini: la fiemmese “alla corte” di Kristine Stavaas Skistad
Per anni ad alti livelli in Coppa Italia Rode, dove si è tolta diverse volte la soddisfazione di poter essere la
Sci di fondo – Dopo Gal, infortunio alla mano per anche Juliette Ducordeau: la francese operata dopo una caduta
Un raduno un po’ sfortunato per le atlete della Nazionale francese di sci di fondo quello di Tignes. Dopo
Sci nordico – Trondheim 2025, la presidente Dyrhaug contro il CEO dei Mondiali: “Non sembriamo professionali”
Dopo i bagni di folla, le gare spettacolari e le medaglie, ciò che rimane dei Campionati del Mondo di sci nordico