C’era grande attesa questa mattina ad Holmenkollen per la presentazione delle squadre nazionali di sci di fondo della Norvegia, che si avviano ad iniziare la preparazione della stagione 2024/25, il cui culmine saranno i Campionati Mondiali di sci nordico che si terranno a cavallo tra febbraio e marzo a Trondheim, in Norvegia.
Dopo i "colpacci" assestati da Cathrine Instebø, nuova direttrice generale del comitato sci di fondo norvegese all’interno della Federazione, vale a dire i ritorni di Klaebo e Skistad nel gruppo nazionale (pur con una grandissima, quando non totale, indipendenza nella gestione della propria preparazione), gli occhi erano tutti puntati su Therese Johaug che, a seguito della vittoria schiacciante ai Campionati Nazionali norvegesi a Lillehammer dello scorso 23 marzo, ha fatto nascere ben più di una speranza nei norvegesi e, in generale, negli appassionati di sci di fondo, di rivedere la grandissima campionessa di nuovo in pista per i Mondiali casalinghi.
La 35enne di Dalsbygda non era presente questa mattina, ma era chiaro fin dall’inizio che la decisione di tornare a gareggiare e, soprattutto, di tornare ad allenarsi a tempo pieno, avrebbe richiesto una lunga riflessione. La Nazionale, però, la aspetta a braccia aperte, segno che il suo ritorno, forse, non è poi un’ipotesi così remota.
La dichiarazione di Ulf Morten Aune, manager della nazionale norvegese, conferma infatti un’indiscrezione che era trapelata nelle scorse settimane: e cioè che avrà un posto a disposizione se dovesse decidere di rimettersi in gioco per il prossimo inverno, senza particolari scadenze.
"Se in primavera Therese decidesse di impegnarsi al 100% per i Campionati del Mondo di Trondheim, farà ovviamente parte della squadra. Il termine ultimo è abbastanza naturale: non possiamo aspettare l’autunno e il Natale perché Therese decida, ma le sarà permesso scegliere in piena libertà” ha affermato Aune, come riportato da NRK.
Sci di fondo – Johaug assente dalla presentazione della squadra, ma in Nazionale aspettano “solo una telefonata”

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Gandler dal raduno in Val di Fiemme: “Non facile guardare gli altri dalla tv. Anterselva? Ci penso molto”
Il mondo del biathlon attende con impazienza il ritorno di Anna Gandler. Grande protagonista nel finale della
Skiroll – Coppa Italia, le pursuit di Verrayes a Cristina Pittin e Fabrizio Poli. Tutti i risultati
La Valle d’Aosta accoglie il secondo giorno di gare dedicato alla Coppa Italia Next Pro di skiroll, in scena
Sci di fondo – Germania, i convocati per il Blinkfestivalen: c’è Coletta Rydzek
Mancano ormai solo più 3 giorni al via dell’attesissimo appuntamento con il Blinkfestivalen, che per lo sci