Ennesima tragedia della montagna si è consumata questa mattina in Val d’Aosta. Denis Trento, tecnico di sci alpinismo del Centro Sportivo Esercito di Courmayeur, ha perso drammaticamente la vita sulla Tete de Paramont, nel comprensorio di La Salle.
Il 41enne, che da poco era stato per altro riconfermato alla guida della squadra di sede, che sciava da solo, è probabilmente caduto. Le ricerche sono partite nel primo pomeriggio a seguito della segnalazione dei familiari che hanno dato l’allarme per il mancato rientro, previsto in mattinata. Sul posto è intervenuto il Soccorso alpino valdostano in elicottero che lo ha individuato alla base della parete Nord ma il medico dell’equipaggio non hanno purtroppo potuto far altro che constatare il decesso.
Una vita dedicata alla montagna, Trento è stato per anni atleta agonista del Centro Sportivo Esercito, vincendo il Trofeo Mezzalama nel 2009 (con Manfred Reichegger e Matteo Eydallin) e collezionando numerosi altri podi di prestigio. La redazione di Fondo Italia porge alla sua famiglia, agli amici e a tutta la comunità dello sci alpinismo le più sincere condoglianze.
Sci alpinismo – Tragedia sulla Tete de Paramont, perde la vita Denis Trento

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Le parole di Amundsen dopo la vittoria nella 10 km ad Östersund
La Norvegia oggi ha occupato i primi cinque posti della classifica della 10 km in skating nella giornata
Biathlon – Fabien Claude e il primo podio arrivato nel giorno della scomparsa di suo papà: “Avrei voluto fosse lì a vederlo, ma non ero solo””
Il francese giunse terzo a Pokljuka poche ore dopo aver saputo che suo papà aveva avuto un grave incidente in
Germania, la DSV elegge il nuovo presidente Flechtner: nel consiglio anche le leggende di fondo e biathlon Angerer e Wilhelm
La Deutscher Skiverband (Federazione Tedesca di Sci), si rinnova attraverso l’elezione di diversi nuovi volti tra